Quando montagna e cultura si incontrano. Gli stand da non perdere al Salone del Libro di Torino

Quando montagna e cultura si incontrano. Gli stand da non perdere al Salone del Libro di Torino
Info foto

Salone del Libro

CulturaSalone Internazionale del Libro

Quando montagna e cultura si incontrano. Gli stand da non perdere al Salone del Libro di Torino

Nella più grande fiera internazionale dedicata all'editoria e alla lettura, vogliamo consigliarvi alcuni stand particolarmente interessanti che hanno messo al centro della loro offerta editoriale e grafica i temi della montagna, del turismo, dello sport e delle escursioni nell'ambiente alpino puntando sulla valorizzazione del legame tra cultura e natura. Imperdibili gli incontri con ospiti del calibro di Paolo Cognetti, Stefano Ghisolfi e Nasim Eshqi.

Il Salone del Libro Internazionale di Torino ha aperto ufficialmente le porte al pubblico nella giornata di giovedì 9 e proseguirà fino a lunedì 13 maggio. Nel complesso "Lingotto Fiere" centinaia di espositori provenienti da tutta Italia presenteranno al pubblico un'offerta editoriale e professionale unica, illustrando il proprio progetto a chiunque sia interessato, ospitando autori e personaggi di spicco del mondo culturale attuale e fornendo una panoramica quanto più ampia su tutte le attività svolte.

Per gli appassionati di montagna, di escursioni e più in generale di scienze ambientali l'offerta è davvero ampia, e per l'occasione abbiamo individuato alcuni degli stand più particolari e interessanti che si sono dedicati a questi temi in maniera organica e che vi invitiamo a visitare nei prossimi giorni:

  • Fraternali Editore (PAD 1, stand B14): troverete cartografia di dettaglio in scala 1/25.000 e libri di interesse escursionistico e sportivo. Le attività di rilievo dei sentieri sono realizzate con tecnologia GPS e tramite un attento lavoro di verifica sul campo, mentre la base cartografica utilizza i dati ufficiali del Servizio Cartografico della Regione Piemonte, della Regione Liguria, della Regione Valle d’Aosta e dell’Istituto Geografico Nazionale francese 
  • Idea Montagna (PAD 2, stand M145): libri e guide di alpinismo e cultura della montagna che danno importanza ad aspetti come il rispetto e la salvaguardia dell’ambiente montano, promossi attraverso la conoscenza delle terre alte con guide che sanno valorizzare e descrivere in modo dettagliato le particolari zone montane. Ogni guida approfondisce aspetti culturali, naturalistici e culturali e si focalizza sulle tipicità di ogni territorio grazie anche a una grafica essenziale e colorata che identifica ogni collana
  • CAI - Club Alpino Italiano (PAD 2, stand J161): la più antica associazione di appassionati di montagna in Italia e che annovera oggi oltre 340.000 soci propone un ampio catalogo di pubblicazioni che spazia dalla divulgazione alla manualistica tecnica e alla narrativa, anche in co-edizione
  • 4LAND (PAD 2, stand M145): realizza carte topografiche escursionistiche di alta qualità stampate su materiale impermeabile, antistrappo e 100% ricilabile. Attualmente sviluppano le carte ufficiali stampate del Sentiero Italia CAI, raccolte in una collana di 28 carte di cui 6 sono già disponibili
  • Trentino - Sala della Montagna (PAD Ovale, stand W38-W37): programmazione curata da "Montagna Libri" e che vedrà nei prossimi giorni ospiti di rilievo, tra cui gli scrittori Mauro Corona, Paolo Cognetti e Erri de Luca, la climber iraniana Nasim Esqhi, l'himalaysta Alex Txikon e Jim Herrington


Il programma completo con gli stand e gli ospiti presenti è visionabile sul sito della manifestazione.

#SALTO24
© RIPRODUZIONE RISERVATA
51
Consensi sui social

Ultimi in Club e Community

Concorso Rossignol Piegacontest 2025. Gli autori delle tre migliori pieghe premiati con gli sci Rossignol Forza

Concorso Rossignol Piegacontest 2025. Gli autori delle tre migliori pieghe premiati con gli sci Rossignol Forza

Dopo un inverno di sfide sugli sci, gli otto concorrenti finalisti del nostro contest si sono affrontati per la vittoria finale con in palio tre sci Rossignol FORZA e una fantastica opportunità per partecipare a un Corso di Alta Formazione con un Istruttore Nazionale RossignolI giudizi degli istruttori nazionali e il prezioso contributo del pubblico dei lettori di Neveitalia hanno eletto i tre vincitori, a cui abbiamo consegnato i tre sci Rossignol Forza con le angolazioni crescenti in base alla loro posizione in classifica.