Sandra Näslund e Alex Fiva vincono gara-1 di ski cross di Idre Fjall

Sandra Näslund e Alex Fiva vincono gara-1 di ski cross di Idre Fjall
Info foto

Getty Images

Freestyle

Sandra Näslund e Alex Fiva vincono gara-1 di ski cross di Idre Fjall

Si sono disputati i primi due ski cross di Idre Fjall di Coppa del Mondo, settima tappa stagionale di specialità.

Tra le donne secondo successo stagionale e in carriera per la beniamina di casa svedese Sandra Näslund che nella finale ha regolato l’australiana Sami Kennedy-Sim, l’austriaca Katrin Ofner e la norvegese Marte Høie Gjefsen. Quinta e quindi vincitrice della finale di consolazione la dominatrice della specialità, la canadese Marielle Thompson, che è ormai a un passo dalla sua terza coppa di specialità a due gare dalla fine dopo quelle del 2012 e del 2014. Fuori nelle qualificazioni, ventiduesima, l’unica azzurra in gara, Sabine Wolfsgruber.

Tra gli uomini doppietta svizzera con Alex Fiva, decima vittoria in Coppa e terza stagionale per lui, che batte nella finale il connazionale Marc Bischofberger, dietro di loro il russo Igor Omelin e il francese Jean-Frédéric Chapuis che resta leader della classifica di specialità. Eliminati al primo turno delle fasi finali gli azzurri Siegmar Klotz e Stefan Thanei, classificati ventinovesimo e trentaduesimo, fuori nelle qualificazioni gli altri due azzurri, Marco Tomasi e Andrea Tonon, trentottesimo e quarantaseiesimo. Domani le gare-2.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ski Cross Maschile Idre Fjall (SWE)

Ski Cross Femminile Idre Fjall (SWE)

Ultimi in Sport invernali

Oggi il bob azzurro grande protagonista a Cervia, poi la partenza per il raduno di Koenigssee

Oggi il bob azzurro grande protagonista a Cervia, poi la partenza per il raduno di Koenigssee

Con l'evento Quattro in spiaggia, Baumgartner e compagni lanciano il movimento verso la prossima annata presentandosi al Fantini Club. Dal 14 al 20 luglio, diciannove atleti si prepareranno nella località tedesca che, notizia delle scorse, sarà fuori dalla prossima Coppa del Mondo visto che l'impianto non verrà rimesso in funzione per la stagione 2025/26.