Questo sito contribuisce alla audience de

Ieri a Verbier – la mecca svizzera dello sci fuoripista – sono stati incoronati i campioni del mondo di sci e snowboard del Freeride World Tour 2018 con ottimi risultati per i nostri connazionali in gara.
Arianna Tricomi è infatti la prima italiana nella storia a vincere il titolo di campionessa del mondo nello sci. Dopo una stagione impeccabile – 3 primi posti e un secondo su un totale di 5 gare - l’atleta di Corvara porta a casa il primo posto all’Xtreme Verbier e con esso il titolo mondiale. Doppietta di primati per lei, al suo terzo anno di partecipazione al Tour.
“Ho ancora bisogno di un po' di tempo per realizzare che ho vinto per davvero il Tour! - ha commentato l’azzurra – ma sapere di avere vinto qui a Verbier mi fa sentire ancora meglio. La mia strategia di gara? Cercare sempre di avere la serenità necessaria a divertirmi durante la discesa, solo così riesco a dare il meglio”
Scavalca così la veterana austriaca Lorraine Huber, che pur si difende con una linea tecnica in una sezione ripida del terreno di gara che le vale il secondo posto sia di tappa che di stagione.
Lo sciatore altoatesino Markus Eder si classifica terzo a Verbier con una run a dir poco spettacolare - un 360° da un cliff altissimo - e chiude così la stagione secondo in classifica generale dietro ad un imprendibile Kristofer Turdell (SWE) che aveva già in cassaforte il titolo mondiale grazie al punteggio accumulato nelle gare precedenti.
“E’ la prima volta che affronto il Bec des Rosses – ha commentato Markus – e devo ammettere che fa davvero paura. Ho studiato molti filmati e i consigli di alcuni dei compagni nel tour con più esperienza sono stati fondamentali. Avevo in mente tre diverse opzioni per la gara di oggi e alla fine sono contento di come è andata.”
Nello snowboard maschile un mostruoso Sammy Luebke (USA) stabilisce un nuovo record aggiudicandosi per il terzo anno di fila il primo posto sia all’Xtreme Verbier che nel Tour. Ha sceso la sua linea con sicurezza e determinazione giù dal canale centrale del Bec Des Rosses, in velocità e con salti multipli.
Il titolo nello snowboard femminile va invece a Manuela Mandl (AUT), che lo conquista ai punti grazie al terzo posto conquistato oggi.
Ecco il podio in tutte le categorie:
Si chiude così un’altra entusiasmante stagione del Freeride World Tour, appuntamento all’anno prossimo!
Sul sito ufficiale i risultati completi e tutte le informazioni
A questo link il replay della gara maschile
A questo link il replay della gara femminile
FREERIDEWTOUR
Verbier, Svizzera – Freeride World Tour 2018
Video
LIVE | FWT18 Xtreme Verbier Switzerland | Freeride World Tour 2018
FreerideWorldTourTV, Venerdì 23 Marzo 2018Martedì 12 Settembre 2017
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Prato Nevoso | 5/5 | 60-90 cm |
Passo del Tonale | 30/30 | 50-120 cm |
Courmayeur | 18/18 | 50-100 cm |
Limone Piemonte | 15/17 | 30-80 cm |
San Domenico di Varzo | 7/7 | 30-80 cm |
Bormio 2000 | 13/14 | 20-50 cm |
Folgarida | 23/25 | 30-85 cm |
Torgnon | 5/5 | 20-30 cm |
Ultimi in Sport invernali
Milano-Cortina 2026: è allarme sul desolante stato dei siti olimpici milanesi a tre anni dai Giochi
A lanciare l'allarme è il giornalista Massimiliano Ambesi, grande esperto di sport invernali e non e di giochi olimpici, che ha effettuato un sopralluogo dei due siti di Milano dove dovrebbero essere costruiti gli impianti sedi di gara fornendo un ampio reportage sul suo profilo Facebook.
160