Francia, il comprensorio La Sambuy chiude definitivamente gli impianti. Troppo caldo e poca neve

Francia, il comprensorio La Sambuy chiude definitivamente gli impianti. Troppo caldo e poca neve
Info foto

pg fb La Sambuy

FranciaCHIUSURA IMPIANTI

Francia, il comprensorio La Sambuy chiude definitivamente gli impianti. Troppo caldo e poca neve

La Sambuy - Seythenex, comprensorio sciistico francese che si estende tra i 1.150 metri e i 1.850 metri d’altezza, si arrende. Il 10 settembre il consiglio comunale, che gestisce la stazione dal 2016, ha deciso di smantellare gli impianti di risalita per il caldo eccessivo e per la mancanza di neve: il cambiamento climatico consentirebbe di sciare solo poche settimane. Dal punto di vista economico non conviene aprire.

Il sindaco di La Sambuy, Jacques Dalex, ha dichiarato ai microfoni dell’emittente CNN che lo scorso anno l’apertura degli impianti di risalita è stata ridotta a quattro settimane comportando una perdita operativa annuale di circa 500 mila euro e il solo mantenimento degli impianti costa circa 80 mila euro l’anno. Il sindaco ha aggiunto che La Sambuy diventerà una destinazione per scoprire la natura e fare passeggiate.

Collegandosi sul sito ufficiale della stazione sciistica si legge il messaggio: “Grazie a tutti per questa bellissima stagione estiva 2023 e per tutti questi meravigliosi anni trascorsi al vostro fianco. Speriamo di vedervi presto”.

Tuttavia è stata lanciata una petizione dall'associazione "All Together For La Sambuy" per revocare la decisione del consiglio comunale e propone di mantenere in funzione almeno la seggiovia in estate. La petizione, al momento, ha raccolto più di 1900 firme.

La piccola stazione sciistica La Sambuy – Seythenex, con vista sul Monte Bianco e sul Lago Annecy, era particolarmente amata dalle famiglie e ricercata dagli appassionati di sci per il prezzo economico dello skipass.  Disponeva di 10 piste da sci, adatte per ogni livello, servite da tre skilift ed una seggiovia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
195
Consensi sui social

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.