Da Metzeler gomme invernali anche per gli scooter

pneumatici invernali motocicli
Turismo

Da Metzeler gomme invernali anche per gli scooter

Sono sempre di più i motociclisti o gli scooteristi che non abbandonano il proprio mezzo durante la stagione invernale: ci si attrezza con parabrezza, copertina e coprimanopole che consentono di muoversi su due ruote anche con temperature molto basse. Anche sulle due ruote è tuttavia importante fare attenzione all'aderenza delle ruote sull'asfalto: la scelta migliore è dotarsi di pneumatici invernali.

È un concetto ormai acquisito nel mondo delle auto, ma in quello delle due ruote è ancora relativamente nuovo.
Metzeler, costruttore tedesco di pneumatici per motociclo di grande qualità ed elevate prestazioni, ha deciso di allargare l'offerta della sua line invernale proponendo prodotti precedentemente disponibili solo per i maxiscooter (500 – 650 cc),  anche per piccoli motocicli fino a 50 cc..
La line invernale di Metseler, Feelfree Wintec,  è indicata per l'uso a basse temperature e sul bagnato, pur garantendo le medesime prestazioni anche con il caldo e sulle superfici asciutte (a fronte tuttavia di una durata leggermente inferiore).

Il disegno del battistrada dei Feelfree Wintec è caratterizzato da lamelle che infrangono il velo d'acqua e ottimizzano l'area di contatto tra pneumatico e terreno; esse offrono una migliore trazione sul bagnato (fascia centrale del battistrada) e un'ottima sensazione di contatto in curva. La particolare forma delle lamelle assicura un veloce warm-up senza provocare eccessiva mobilità al battistrada.   Infine, la struttura radiale presenta una cintura d'acciaio e una carcassa leggera che favoriscono maneggevolezza e tenuta di strada anche a velocità elevate.

Sarebbe auspicabile che la gamma Feelfree Wintec fosse ulteriormente "allargata" alle misure da motocicletta.  Un grande "buco" per la sicurezza dei motociclisti è proprio la sostanziale mancanza di pneumatici invernali per le moto. Ad oggi la soluzione migliore attualmente resta quella di montare gomme da Touring, che uniscono una buona durata a un battistrada compatibile col bagnato.

3
Consensi sui social

Più letti in Turismo

Piccole stazioni sciistiche, quando conviene aprire gli impianti nei giorni feriali?

Piccole stazioni sciistiche, quando conviene aprire gli impianti nei giorni feriali?

Nelle piccole stazioni sciistiche dove predomina il turismo di prossimità, le aperture degli impianti nei giorni feriali sono spesso un vero dilemma per i gestori: la voglia di garantire un servizio completo può trovarsi a fare i conti con le perdite economiche generate dalla scarsa affluenza. In quali casi aprire gli impianti nei giorni feriali può essere davvero un valore aggiunto per la stazione sciistica?