Coronavirus, in Europa chiuse più di 500 stazioni sciistiche

Coronavirus, in Europa chiuse più di 500 stazioni sciistiche
TurismoAttualità

Coronavirus, in Europa chiuse più di 500 stazioni sciistiche

Sono oltre 500 le stazioni sciistiche che in Europa hanno chiuso in anticipo la stagione invernale a causa del coronavirus.

La maggior parte delle stazioni chiuse si trovano in Italia. Ieri, giovedì 12 marzo, è stata annunciata anche la chiusura delle località sciistiche dell’Austria tra cui le più rinomate come Kitzbuhel e Innsbruck.

Anche in Norvegia molte ski area hanno comunicato la chiusura tra cui la famosa Trysil.  Gli impianti hanno smesso di funzionare pure nel Ticino, in Svizzera, e in alcune stazioni della Slovacchia come Jasna.

Qualche zona sciistica ha annunciato di voler provare ad offrire ancora qualche giornata sugli sci a fine stagione, ad aprile o agli inizi di maggio. Ma questo si potrà decidere solo in base all'evoluzione della situazione di emergenza del Covid-19.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
209
Consensi sui social

Ultimi in Turismo

Dal 31 Maggio inizia l'estate del Monterosa Ski, passeggiate, feste in quota, mountain bike e panorami unici

Dal 31 Maggio inizia l'estate del Monterosa Ski, passeggiate, feste in quota, mountain bike e panorami unici

Riconfermata per il quarto anno consecutivo l’apertura della stagione estiva nel comprensorio Monterosa Ski al primo weekend giugno o, più precisamente, al 31 maggio: come già lo scorso anno, i primi impianti ad inaugurare l'estate saranno quelli della tratta Staffal-Passo dei Salati-Punta Indren nella Valle di Gressoney: questi collegamenti consentiranno ascensioni alle vette del Monte Rosa e l'accesso ai rifugi ad alta quota. Inoltre, anche da Alagna Valsesia, si potrà raggiungere il ghiacciaio di Indren, a quota 3.275 metri.