Bozza nuovo Dpcm: impianti chiusi fino al 6 aprile

Bozza nuovo dpcm: impianti chiusi fino al 6 aprile
Info foto

Arabba Fodom Dolomites

TurismoATTUALITÁ

Bozza nuovo Dpcm: impianti chiusi fino al 6 aprile

Le piste da sci e gli impianti di risalita rimaranno chiusi sino ad almeno il 6 aprile.

La bozza del nuovo Dpcm, che entrerà in vigore dal 6 marzo, prevede la chiusura degli impianti di risalita fino al 6 aprile, data di scadenza del decreto. Questo ulteriore rinvio significherebbe il definitivo addio alla stagione invernale 2020/2021 che non ha mai avuto inizio.

Nella bozza si legge: "Sono chiusi gli impianti nei comprensori sciistici. Gli stessi possono essere utilizzati solo da parte di atleti professionisti e non professionisti, riconosciuti di interesse nazionale dal Comitato olimpico nazionale italiano (Coni), dal Comitato italiano paralimpico (Cip) e/o dalle rispettive federazioni per permettere la preparazione finalizzata allo svolgimento di competizioni sportive nazionali e internazionali o lo svolgimento di tali competizioni, nonché per lo svolgimento delle prove di abilitazione all'esercizio della professione di maestro di sci”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
1k
Consensi sui social

Più letti in Turismo

Piccole stazioni sciistiche, quando conviene aprire gli impianti nei giorni feriali?

Piccole stazioni sciistiche, quando conviene aprire gli impianti nei giorni feriali?

Nelle piccole stazioni sciistiche dove predomina il turismo di prossimità, le aperture degli impianti nei giorni feriali sono spesso un vero dilemma per i gestori: la voglia di garantire un servizio completo può trovarsi a fare i conti con le perdite economiche generate dalla scarsa affluenza. In quali casi aprire gli impianti nei giorni feriali può essere davvero un valore aggiunto per la stazione sciistica?