Atomic Redster Q7 Revoshock C

AllMountain PistaLIVELLO 6/7

Atomic Redster Q7 Revoshock C

2024 2025 Versione 2026
sci atomic Redster Q7 Revoshock C

Cosa dice l'azienda

Grazie alle sue caratteristiche costruttive di ottimo livello Atomic crea lo sci definitivo per le mutevoli condizioni dello sci su pista tutto il giorno. Revoshock C mantiene lo sci stabile, smorza le vibrazioni e dà la giusta potenza in uscita di curva. Progettato per sciatori esperti che non vogliono essere limitati nella loro sciata dalle condizioni di pista e neve, il Redster Q9 è dotato di un centro sci da 75mm e una sciancratura Multi Radius.

Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7

misure disponibili: 159,166,173,181

posizione di marcia: No

Raggio: 14,4m @ 173

Sidecut:134/84,5/118 @ 173

Peso:2710g @173 g

Bindings:RV SK C + M12

Tecnologie:

Active Camber 0/100/0
Revoshock C,
All-Condition Piste Shape,
Dura Cap Sidewall,
Power Woodcore, TI Powered,
Structured Topsheet,
• Base & Edges : Side Edge Angle: 87°, Base Edge Angle: 0,8°  World Cup Base Finish

Il risultato del test NeveItalia

  • Rispondenza profilo
    SI al 90 %
  • Stabilità
  • Comfort
  • Maneggevolezza
  • Conduzione
  • Impulso
  • Curve strette
  • Curve medie
  • Curve ampie
  • Presa di spigolo
Video - le opinioni a caldo del NeveItalia Test Team

Nuova stagione invernale e stesso sci che viene riproposto nel catalogo della casa austriaca: si tratta del Redster Q7 Revoshock C.

Siamo davanti ad uno sci maneggevole, intuitivo e divertente che consente di effettuare curve in conduzione precise, consentendo di uscire molto agilmente. I nostri tester si sono svagati nel provarlo, ottenendo risultati ed impressioni molto buone: “lo sci è molto stabile e facile su ogni tipo di neve e la rotazione dei piedi ed il cambio degli spigoli sono facilitati dalla larghezza dello sci” commenta il maestro Jacopo Bonaccorsi “anche se può dare problemi alle alte velocità in quanto risulta poco stabile”.

Della stessa opinione è il collega Gianluca Branciaroli che evidenzia come nel corto raggio faccia fatica a causa dell’eccessiva larghezza sotto il piede.

In sostanza risulta un prodotto molto facile ed agile (Thomas Dalla Libera), destinato a chi non ricerca la prestazione spinta ma vuole indossare uno sci comodo per tutta la giornata. Il nuovo Redster Q7 si propone quindi agli sciatori amanti dell’arco ampio, che ricercano un prodotto stabile per sciate tranquille e che sappia affrontare anche nevi rovinate.

Foto e opinioni di chi l'ha provato

“Sci molto intuitivo per...”

Gianluca Branciaroli

Gianluca Branciaroli Allenatore II di Sci Alpino

“Sci molto facile e...”

Thomas Dalla Libera

Thomas Dalla Libera Maestro di Sci Alpino

“Sci molto maneggevole e...”

Marco Bigon

Marco Bigon Maestro di Sci Alpino

“Sci molto stabile e...”

Jacopo Bonacorsi

Jacopo Bonacorsi Allenatore di II° Livello Sci

Tutti i tester
Gianluca Branciaroli Gianluca Branciaroli Allenatore II di Sci Alpino
Thomas Dalla Libera Thomas Dalla Libera Maestro di Sci Alpino
Marco Bigon Marco Bigon Maestro di Sci Alpino
Jacopo Bonacorsi Jacopo Bonacorsi Allenatore di II° Livello Sci