Atomic Redster G9 RS Revoshock

GiganteLIVELLO 7

Atomic Redster G9 RS Revoshock

2023 2024 Versione 2026
sci atomic Redster G9 RS Revoshock

Cosa dice l'azienda

Il Redster G9 RS Revoshock di Atomic prende la tecnologia Revoshock, vincitrice della Coppa del Mondo, e la inserisce in uno sci per gli atleti Master che vogliono salire sul podio nelle gare di GS per tutto l'inverno.

Il Redster G9 RS Revoshock di Atomic è stato creato per portare gli atleti di GS Master tra le porte il più velocemente possibile. Inseguire i centesimi di secondo il giorno della gara riguarda tanto il controllo e l'efficienza quanto la velocità pura. La tecnologia Revoshock di Atomic si basa proprio su questo. Composto da una serie di piastre di acciaio armonico racchiuse in una mescola di elastomero integrata, Revoshock assorbe le vibrazioni, mantenendo lo sci fluido e stabile senza sacrificare l'agilità super rapida da una lamina all'altra e le potenti accelerazioni in ogni curva - il massimo della maneggevolezza. I sidewall a tutta lunghezza creano una tenuta di spigolo pazzesca, mentre il laminato Ultra TI Powered mantiene lo sci torsionalmente rigido, non importa quanto sia dissestato il percorso. L'Ultra Power Woodcore di Atomic e la piastra sotto gli attacchi Active Race Interface ti tengono sotto controllo dall'inizio alla fine.

Capacita: MOLTO ESPERTO (L. 6-7), LIVELLO 7

misure disponibili: 176,183,190

posizione di marcia: No

Raggio: 21m @ 176

Sidecut:106,5/67/90 @ 176

Peso:3242gr @175 g

Bindings:Atomic X Race Binding: X19MOD,X19VAR,X16VAR

Tecnologie:
  • Full Sidewall
  • Revoschock
  • Ultra TI Powered
  • Ultra Power Woodcore
  • Active Race Interface
  • Structured Topsheet
  • World Cup Base Finish
  • Active Camber 0/100/0
  • Base edge angle: 0.8° | Side edge angle: 87° | World Cup finish

Il risultato del test NeveItalia

  • Rispondenza profilo
    SI al 96 %
  • Stabilità
  • Comfort
  • Maneggevolezza
  • Conduzione
  • Impulso
  • Curve strette
  • Curve medie
  • Curve ampie
  • Presa di spigolo
Video - le opinioni a caldo del NeveItalia Test Team

Nuovo ingresso in casa austriaca nel segmento gigante per la stagione invernale 25/26: stiamo parlando dell’Atomic Redster G9 RS Revoshock. La casa austriaca introduce la sua tecnologia vincente Revoshock, utilizzata sui tracciati della Coppa del Mondo, anche per i prodotti di largo consumo, ottenendo uno sci stabile, solido e performante.
La stabilità è impareggiabile e lo sci ha una risposta elastica graduale in tutti gli archi di curva” commenta a caldo il maestro Jacopo Bonaccorsi, consigliandolo ad un pubblico di esperti sciatori con un’ottima preparazione fisica. Lo sci risulta sempre molto stabile (Marco Bigon) anche se pecca leggermente di maneggevolezza ma ha un bellissimo rebound da metà curva in poi, per questo è l’ideale per livelli alti (L7) e per maestri/istruttori (Federico Casnati).
Il prodotto austriaco vince il riconoscimento "Scelto dai Tester" grazie all'estrema stabilità della struttura, la migliore della categoria, che lo fa risultare sempre "attaccato" alla neve, per dirla con le parole di Riccardo Giacomel.
Proprio per la sua grande stabilità bisogna avere un’ottima preparazione fisica per poterlo gestire e renderlo divertente” continua, a caldo nella scheda, Riccardo Giacomel.
In sostanza siamo di fronte ad un prodotto quasi da gara con una predisposizione alla velocità, rimanendo sempre fedele al terreno; sicuramente il livello consigliato per questo sci è molto alto (L7) ed è destinato soprattutto a persone con una tenuta fisica importante.
Il profilo descritto dalla casa risulta pienamente centrato.

Foto e opinioni di chi l'ha provato

“stabilità...”

Jacopo Bonacorsi

Jacopo Bonacorsi Allenatore di II° Livello Sci

“sci molto stabile e...”

Marco Bigon

Marco Bigon Maestro di Sci Alpino

“stabile, rebound da...”

Federico Casnati

Federico Casnati Redazione Neveitalia

“grande...”

Riccardo Giacomel

Riccardo Giacomel Allenatore II livello

“sci molto stabile ad...”

Alessio Scannella

Alessio Scannella Maestro di Sci

Tutti i tester
Jacopo Bonacorsi Jacopo Bonacorsi Allenatore di II° Livello Sci
Marco Bigon Marco Bigon Maestro di Sci Alpino
Federico Casnati Federico Casnati Redazione Neveitalia
Riccardo Giacomel Riccardo Giacomel Allenatore II livello
Alessio Scannella Alessio Scannella Maestro di Sci