Atomic Redster G9 Revoshock S

GiganteLIVELLO 7

Atomic Redster G9 Revoshock S

2025 Versione 2026
sci atomic Redster G9 Revoshock S

Cosa dice l'azienda

Atomic Redster G9 Revoshock S è dotato della tecnologia Revoshock utilizzata in Coppa del Mondo, che garantisce stabilità in velocità e grandi accelerazioni in curva. Se vuoi sciare velocemente, questo è il tuo sci.
Atomic Redster G9 Revoshock S ha dentro il DNA della Coppa del Mondo. La sua tradizione nel mondo gare risplende ad ogni grande curva. Con la tecnologia Revoshock S, Redster G9 Revoshock S trasforma le piste ghiacciate del mattino in sciate stabili che che si scatenano ad ogni curva. Presenta una struttura con fianchetti Ultrawall, che uniscono la potenza del full sidewall alla resistenza del Dura Cap. I due inserti in laminato TI Powered mantengono la rigidità torsionale mentre lavorano insieme al Redster G9 Revoshock S’ Power Woodcore per creare una incredibile tenuta sugli spigoli curva dopo curva. Anche se quest’anno potresti non competere per la Coppa del Mondo, puoi comunque sperimentare le prestazioni da Coppa del Mondo ogni volta che metti questo sci.

Capacita: MOLTO ESPERTO (L. 6-7), LIVELLO 7

misure disponibili: 166,171,176,181

posizione di marcia: No

Raggio: 17m @ 176

Sidecut:1105/67/96,5 @ 176

Peso:3291g @176 g

Bindings:Atomic I 12 GW

Tecnologie:

Revoshock S, Crbon Boost
Ultrawall,
Power Woodcore,
TI Powered,
Structured Topsheet,
World Cup Base Finish

Dura Edge

Angle: 87°, Base Edge Angle: 0.8° 

Il risultato del test NeveItalia

  • Rispondenza profilo
    SI al 88 %
  • Stabilità
  • Comfort
  • Maneggevolezza
  • Conduzione
  • Impulso
  • Curve strette
  • Curve medie
  • Curve ampie
  • Presa di spigolo
Video - le opinioni a caldo del NeveItalia Test Team

Nuovo ingresso a listino per la stagione invernale 2025/2026 nel segmento gigante per la casa austriaca Atomic che propone il Redster G9 Revoshock S. Riprende la tecnologia Revoshock, utilizzata tra gli atleti del campionato mondiale, e la porta ai piedi degli appassionati più esigenti, creando un prodotto dinamico, veloce ed esigente.
Il test svolto sulle nevi di Pampeago, ha dato ottimi responsi: “lo sci è stabile, facile in ingresso in curva e nello svincolo” sostiene Riccardo Giacomel e “necessita di molta energia in uscita dalla curva, si vede bene che è stato ideato per amanti della velocità e delle curve ampie” prosegue Thomas Dalla Libera. Di contro nel lungo periodo può stancare il piede, soprattutto se usato su nevi non compatte, nelle quali i suoi diciassette metri di raggio si fanno sentire e necessitano di ottima tecnica.
La stabilità, la precisione e l’aggressività quando lo metti di taglio sono una delle sue caratteristiche principali (Federico Casnati) da unire alla sua estrema solidità (Isabel Anghilante).
Serve però ottima tecnica, al peggiorare della pista, perché i 17metri di raggio si fanno sentire racconta tra i difetti del prodotto il nostro Thomas Dalla Libera, l'uscita di curva soprattutto nel raggio corto appare difficoltosa (Lorenzo Pedrolini) e in generale lo sci è molto stancante per il grande pubblico (Federico Casnati).
In sostanza siamo di fronte ad un prodotto ideato per sciatori di alto livello (L6 a salire) che amano tracciare ed incidere la neve delle piste con curve ampie e veloci ma con buona tenuta fisica, penalizzando il comfort a vantaggio del divertimento e della prestazione.

Il prodotto centra il profilo della casa e nella nuova stagione si pone come uno dei riferimenti del proprio segmento.


Foto e opinioni di chi l'ha provato

“sabilità facilit...”

Riccardo Giacomel

Riccardo Giacomel Allenatore II livello

“curve medio ampie”

Lorenzo Pedrolini

Lorenzo Pedrolini Maestro di Sci

“StabilitàLa...”

Federico Casnati

Federico Casnati Redazione Neveitalia

“Entrata in curva...”

Isabel Anghilante

Isabel Anghilante Allenatore di II° Livello Sci Alpino

“sicuramente uno sci...”

Thomas Dalla Libera

Thomas Dalla Libera Maestro di Sci Alpino

Tutti i tester
Riccardo Giacomel Riccardo Giacomel Allenatore II livello
Lorenzo Pedrolini Lorenzo Pedrolini Maestro di Sci
Federico Casnati Federico Casnati Redazione Neveitalia
Isabel Anghilante Isabel Anghilante Allenatore di II° Livello Sci Alpino
Thomas Dalla Libera Thomas Dalla Libera Maestro di Sci Alpino