Atomic Backland 88

TouringLIVELLO 6/7

Atomic Backland 88

2024 2025 Versione 2026
sci atomic Backland 88

Cosa dice l'azienda

L'Atomic Backland 88 2024 è uno sci completamente nuovo che combina perfettamente la leggerezza del touring con solide prestazioni in discesa, così puoi avventurarti più lontano, più velocemente e più a lungo. È una versione anticipata, disponibile esclusivamente presso Ellis Brigham. Questi sci sono caratterizzati da un'anima in pioppo Light Woodcore e da Duracap Sidewalls, che forniscono uno sci potente ma giocoso e una manovrabilità precisa e aderente su percorsi tecnici ripidi. La tecnologia HRZN nella punta aumenta la superficie e consente un galleggiamento senza sforzo in tutte le condizioni di neve soffice, dalla polvere alla fanghiglia primaverile. La punta utilizza anche una miscela unica di fibra di vetro e legno, conferendo loro il loro aspetto distintivo ma creando anche un design leggero ma resistente per favorire l'efficienza in arrampicata migliorando al contempo la manovrabilità e il controllo in discesa. Il Backland 88 è perfettamente progettato per offrire prestazioni superiori per scuoiare o strappare sulla via del ritorno, offrendo prestazioni epiche a tutto tondo per la tua prossima avventura touring.

Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7

misure disponibili: 162,169,176,183

posizione di marcia: No

Raggio: 17,4m @ 176

Sidecut:124/90/112 @ 176

Peso:1818 gr @176 g

Tecnologie:

Features

• Performance Technology : HRZN 3D Backland
• Core & Construction : Light Woodcore, Fiberglass,
• Sidewalls : Dura Cap Sidewall
• Glossy Topsheet,
• Base & Edges : Side Edge Angle: 87°, Base Edge Angle: 1°

Il risultato del test NeveItalia

  • Rispondenza profilo
    SI al 90 %
  • Stabilità
  • Comfort
  • Maneggevolezza
  • Galleggiamento
  • Precisione
  • Stacco
  • Fase Aerea
  • Atterraggio
Video - le opinioni a caldo del NeveItalia Test Team

Abbiamo deciso di testare nuovamente l’Atomic Backland 88 che la casa austriaca ripresenta per la nuova stagione invernale 25/26 sulle piste del Monte Rosa. Si tratta di uno sci ideato per la pratica dello scialpinismo, confortevole e leggero per le salite, veloce e performante in discesa, un valido alleato per tutti gli scialpinisti più esigenti.

La sua leggerezza ti permette tour lunghi ed in discesa ci si può divertire molto” sostiene a caldo il maestro Davide Mazzucchelli “nonostante sia necessario moderare la velocità in quanto non adatto alle alte prestazioni” conclude e per questo lo consiglia a quei freeriders che prestano molta attenzione al peso del prodotto.

Lo sci è intuitivo e leggero (Alberto Magri) con una struttura molto morbida ma con poca galleggiabilità (Luca Marchetti), è ben strutturato ed indicato soprattutto per una sciata touring con neve trasformata o primaverile.

I punti deboli riscontrati dai tester sono: la stabilità e le vibrazioni quando condotto ad alte velocità su nevi  dure.

Concepito per lo scialpinista più esigente che vuole avere performance sia in salita che in discesa. Al contempo è uno sci molto divertente e facile, che può essere il compagno di sciate di tutti quegli sciatori che prediligono avere uno sci solo da usare per tutta la stagione sciistica grazie alla sua polivalenza.

Consigliato ad un utenza sia femminile che maschile di qualsiasi livello tecnico. Ottimo per i professionisti della montagna come le guide alpine.

Ideale per scialpinismo, ski-touring, sci ripido, canali, backcountry, boschi e boschetti, freeride, pista battuta, tutti i tipi di neve.

Deve essere montato con un set-up da scialpinismo (leggero) o da ski-touring (più pesante).


Foto e opinioni di chi l'ha provato

“leggero, galleggiamento”

Eugenio Gaggero

Eugenio Gaggero Ski Test Consumer

“leggero e maneggevole,...”

Henri Grosjacques

Henri Grosjacques Atleta e Alpinista

“sciintuitivo, ben...”

Andrea Bergamasco

Andrea Bergamasco Allenatore di II° livello Sci, esperto Freerider

“leggerezza e...”

Luca Marchetti

Luca Marchetti Esperto Freerider e Istruttore di Arrampicata

“intuitivo, facile molto...”

Alberto Magri

Alberto Magri Maestro di Sci Alpino e Freerider

“la sua leggerezza ti...”

Davide Mazzucchelli

Davide Mazzucchelli Guida alpina

Tutti i tester
Eugenio Gaggero Eugenio Gaggero Ski Test Consumer
Henri Grosjacques Henri Grosjacques Atleta e Alpinista
Andrea Bergamasco Andrea Bergamasco Allenatore di II° livello Sci, esperto Freerider
Luca Marchetti Luca Marchetti Esperto Freerider e Istruttore di Arrampicata
Alberto Magri Alberto Magri Maestro di Sci Alpino e Freerider
Davide Mazzucchelli Davide Mazzucchelli Guida alpina