Blizzard Firebird WRC WC Piston

GiganteLIVELLO 6/7

Blizzard Firebird WRC WC Piston

2018 2019 Versione 2020 2021 2022 2023
sci blizzard Firebird WRC WC Piston

Cosa dice l'azienda

Blizzard Firebird WRC è il modello top di gamma della linea Firebird: uno spirito rock che sembra nato per la velocità. Lo sci perfetto per chiunque sia alla ricerca di un prodotto preciso ed estremamente stabile, adatto alle curve ad ampio raggio e ad alta velocità. WRC è costruito impiegando due tecnologie a base di carbonio (C-Spine e C-Armor), oltre al doppio strato in Titanal e alla costruzione Sandwich Compound Sidewall, per una sciata da sogno.

Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7

misure disponibili: 170,175,180,185

posizione di marcia: No

Raggio: 18,5m @ 180

Sidecut:115,5/68/98,5 @ 180

Bindings:Marker WC Piston Plate

Tecnologie:

Struttura:
Sandwich Compound Sidewall; Legno, Titanio, Costruzione Racing, C-Spine, C-Armor

Tecnologie:
Full Camber, Sidewall, Dura-Tec

Il risultato del test NeveItalia

  • Rispondenza profilo
    SI al 80 %
  • Stabilità
    88 %
  • Comfort
    71 %
  • Maneggevolezza
    68 %
  • Conduzione
    87 %
  • Impulso
    72 %
  • Curve strette
    74 %
  • Curve medie
    81 %
  • Curve ampie
    85 %
  • Presa di spigolo
    86 %
Video - le opinioni a caldo del NeveItalia Test Team

Forte del successo commerciale dell’anno appena passato, Blizzard conferma il suo cavallo di battaglia della linea Firebird, il WRC WC Piston.

L’attrezzo è molto simile ad uno sci da gigante, ha una buona struttura e una sciancratura che ricorda in tutto quelle dei modelli da gara. 

E’ uno sci che rimane incollato al terreno, che offre grande “stabilità sotto il piede, "piantato a terra" e molto performante”  scrive Riccardo Giacomel nella scheda, anche Stefano Belingheri ne loda la stabilità e la semplicità di gestione. E’ un prodotto che “permette di osare tanto in tutti gli archi di curva” racconta Alex Favaro  e che grazie alla struttura solida “trasmette tanta sicurezza perché sempre molto piantato a terra” chiude l’istruttore Giordano Magri al termine del test.

Offre il meglio di sé alle velocità medio-alte, con curve condotte, ben raccordate tra loro e soprattutto nell’arco medio: in queste condizioni è difficile trovare dei rivali con una tenuta e facilità di gestione simili.

La conduzione non ha mai dei vuoti e permette di sfruttare appieno lo sci, che è sempre pronto seppur non particolarmente vispo nel cambio di direzione a fine curva, a volte la spatola tende a non prendere subito mentre la coda a volte “scappa via” (Stefano Belingheri).

Con il diminuire della velocità e dell’arco emergono i pochi difetti: lo sci “non risparmia distrazioni, soprattutto nell’arco corto” (Riccardo Giacomel), a basse velocità “va un po dritto” (Laura Jardi) e risulta più lento nel cambio (Giordano Magri).

Vogliamo consigliare il Blizzard Firebird WRC WC Piston a sciatori preparati fisicamente, che ricercano in campo libero le sensazioni del gigante o che vogliano approcciarsi al gigante e non disdegnano qualche giro tra i pali.

Foto e opinioni di chi l'ha provato
slide 1 of 17
slide 1 of 17
Tutti i tester
slide 1 to 5 of 17