Salomon X-race Lab 165 SL

SlalomESPERTO

Salomon X-race Lab 165 SL

2016 2017 Versione 2018 2019 2020 2021
sci salomon X-race Lab 165 SL

Cosa dice l'azienda

Sci da Slalom Coppa del Mondo. Terreno duro, compatto. Grande reattività e tenuta. Per Atleti.

Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO

misure disponibili: 165

posizione di marcia: No

Raggio: 12m @ 165

Sidecut:118/65/102 @ 165

Tecnologie:

Struttura: Nucleo 100 % legno ;

Full Sandwich Sidewalls + rinforzi Double Ti Laminate

Il risultato del test NeveItalia

  • Rispondenza profilo
    SI al 92 %
  • Stabilità
    59 %
  • Comfort
    61 %
  • Maneggevolezza
    66 %
  • Conduzione
    62 %
  • Impulso
    54 %
  • Curve strette
    64 %
  • Curve medie
    60 %
  • Curve ampie
    48 %
  • Presa di spigolo
    61 %
Video - le opinioni a caldo del NeveItalia Test Team

Per la stagione 2017/18 Salomon propone l’X-Race SL, uno sci completo, divertente e performante, che ha soddisfatto i nostri testatori, soprattutto per quanto riguarda la struttura e la reattività in curva.
L’altoatesino Denis Kaneider ne elenca i pregi: “stabile, risponde bene, reattivo e godibile, senza difetti!” riassume nella sua scheda, lasciando trasparire la soddisfazione per il test.
Il Salomon X-race SL è molto “intuitivo in ingresso e uscita curva” (Giovanni Manfrini), grazie anche ad una spatola più morbida del resto della struttura (Federico Salvagno), è “molto maneggevole nelle curve strette” (Giulia Gianesini), “ben equilibrato, morbido ma solido” (Isabel Anghilante).
La struttura è di quelle importanti, “ha una durezza simile agli sci SL Worldcup” scrive Stefano Belingheri nella scheda, che permette di “essere attaccato al terreno e graduale nella deformazione”, conclude l’istruttore bergamasco. Grazie alla struttura ben bilanciata lo sci è “maneggevole e si adatta ai cambi di curva e di ritmo” racconta Alex Favaro e “mette a proprio agio lo sciatore”.
La proposta Salomon ha pochi difetti, risulta a volte troppo reattivo nella seconda parte di curva: “da metà curva in poi non perdona” scrive Andrea Odinotte per descrivere l’esuberanza dell struttura.
Lo sci centra pienamente il profilo con un gradimento molto elevato tra i nostri testatori, non è però uno sci per tutti ma solo per un pubblico tecnicamente preparato, con buone prestazioni fisiche e che ricerca soprattutto la performance nelle curve strette.

Foto e opinioni di chi l'ha provato
slide 1 of 10
slide 1 of 10
Tutti i tester
slide 1 to 5 of 10