Dopo la crisi di risultati dell'ultima stagione, la decisione era nell'aria ed ecco arrivare l'annuncio da parte della casa transalpina: nella stagione olimpica ci sarà un enorme cambiamento per l'iridata 2023 di super-g.
Giovedì 17 Luglio, 18:20
Una separazione sulla quale c’erano ormai pochi dubbi, ma col timbro dell’ufficialità che mancava.
E’ arrivata quest’oggi: dopo oltre 20 anni assieme, seguendo tutta la carriera di un’atleta predestinata sin dagli inizi, Marta Bassino e Salomon concludono il loro rapporto lavorativo, dopo essersi tolti grandi soddisfazioni partendo da quel primo titolo iridato tra le juniores, in gigante a Jasna nel 2014, sino alla medaglia nel Mondiale delle “grandi” col bronzo nel team event di Are 2019, ma soprattutto l’oro di Cortina in parallelo e quello di Méribel nel magico super-g della rassegna 2023.
Nel mezzo, la sfera di cristallo (era il 2021) nella “sua” specialità, il gigante, e poi le ultime difficili stagioni: dopo aver ottenuto la settima vittoria in Coppa del Mondo, l’unica sinora in discesa (le prime sei tra le porte larghe) nel febbraio 2024 a Crans-Montana, seguita il giorno successivo dalla terza piazza nel super-g sul Mont Lachaux, la campionessa cuneese non ha più ottenuto una top-3, pur chiudendo bene un 2024/25 difficilissimo, con il 4° nel SG delle finali di Sun Valley.
Uscita abbondantemente dai primi due sotto gruppi di partenza in gigante, “Bax” a 29 anni prova a ripartire cambiando materiali, dopo aver vissuto una crisi tecnica evidente nella disciplina che è sempre stata la matrice per lei e in senso assoluto (e il "caso fluoro" di Are, costato il possibile accesso alle finali di specialità, certo non ha aiutato). Tanto che l’ultimo podio tra le porte larghe risale ad inizio 2023, seconda a Kranjska Gora. “Dopo oltre 20 anni di passione, performance e successi condivisi, Salomon e Marta Bassino si separano – si legge nella nota diramata dal brand francese - Dalla sfera di cristallo ai titoli di campionessa del mondo, questa partnership ha contribuito a creare momenti memorabili.
Siamo orgogliosi di tutto ciò che abbiamo realizzato insieme e auguriamo a Marta il meglio per la prossima fase del suo percorso”. Cosa ci sarà nel futuro, lo scopriremo a breve.
lo sci salomon s/max 4 copn attacco m10 gw l80 da donnaè progettato per sciatrici principianti e intermedie che cercano un attrezzo facile da manovrare e...