Atomic Redster Doubledeck D2 GS

GiganteESPERTO

Atomic Redster Doubledeck D2 GS

2013 Versione 2014
sci atomic Redster Doubledeck D2 GS

Cosa dice l'azienda

Lo sci Redster è ultra agile e può essere controllato con assoluta precisione. Il merito è del Piste Rocker, combinato con l’innovativa tecnologia Doubledeck, che migliora il rimbalzo e produce una potente accelerazione. Prestazioni 100% per la pista di Coppa del Mondo

Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO

misure disponibili: 179,174

posizione di marcia: No

Raggio: 18,4m @ 179

Sidecut:114/70/99 @ 179

Tecnologie:

TECNOLOGIA DOUBLEDECK
Questa tecnologia combina due sci che scorrono liberamente in un’unica struttura straordinariamente dinamica. Il segreto sono i ponti di trasmissione di potenza, che trasferiscono il 100% dell’energia sulle lamine, nonché le zone del flex, che garantiscono grande maneggevolezza e flessione omogenea. Presenta Inserti ammortizzanti Shockilla progettati per smorzare efficacemente vibrazioni e urti.

AMMORTIZANTI SHOCKILLA

Il risultato del test NeveItalia

  • Rispondenza profilo
    SI al 76 %
  • Stabilità
    50 %
  • Comfort
    52 %
  • Maneggevolezza
    49 %
  • Conduzione
    51 %
  • Impulso
    49 %
  • Curve strette
    44 %
  • Curve medie
    50 %
  • Curve ampie
    50 %
  • Presa di spigolo
    51 %
Video - le opinioni a caldo del NeveItalia Test Team

Lo sci da gigante presentato quest'anno da Atomic è si conferma un'attrezzo che subisce molto l'impostazione rocker della spatola, che può appassionare o meno gli sciatori.
Le donne, soprattutto, hanno trovato lo sci molto divertente e maneggevole, dalle istruttrici nazionali come Anastasia Cigolla fino ai tester consumer selezionati da Neveitalia, come la nostra ospite Cristina Zucchini: quest'ultima infatti promuove a pieni voti lo sci, trovandolo divertente, maneggevole, nel cambio di direzione sembra di avere quasi un aiuto! Con un'ottima stabilità vibrazioni quasi nulle. Anastasia Cigolla invece la prima promuove lo sci anche se non apprezza normalmente il rocker, riscontrando un'entrata curva facilitata  facilitata ma la punta non dà precisione, ammettendo tuttavia un'ottima precisione sotto il piede.
I nostri atleti trovano l'Atomic Redster GS come lo sci eprfetto per iniziare tra i pali e migliorare nella conduzione dello sci sullo spigolo, evidenziando come pregio principale la stabilità dello sci in percorrenza della curva (Alex Favaro).
Il terreno ideale per lo sci è la pista battuta, da aggredire con curve medio-ampie, si sottolinea tuttavia, in situazioni di neve morbida, una certa difficoltà di ingresso in curva che rende lo sci stancante (Gianni Romè).
Per gli sciatori che hanno provato questo sci sulla neve dura e tra i pali, ribadiscono che il prodotto è perfettamente centrato come profilo per la categoria cui si rivolge, chi invece ha provato lo sci in situazioni diverse tende a affidare un voto inferiore, ritenendolo leggermente inferiore alla categoria proposta.

Foto e opinioni di chi l'ha provato
slide 1 of 12
slide 1 of 12
Tutti i tester
slide 1 to 5 of 12