Atomic Redster Doubledeck SL

SlalomESPERTO

Atomic Redster Doubledeck SL

Versione 2013 2014
sci atomic Redster Doubledeck SL

Cosa dice l'azienda

Il nuovo Redster Doubledeck è un'evoluzione del D2 Race: come il modello vincitore della Coppa del Mondo 2011.12 (M. Hirscher) è fluido e dinamico, ma allo stesso tempo molto più efficace e facile da condurre in curva. Il suo V-shape, il nuovo Piste Rocker e il nuovo Control Deck con quattro Power Transmission Bridges rendono più facili le impostazioni delle curve e migliorano la trasmissione dell'energia, mentre la tecnologia Shockilla ammortizza gli urti senza compromettere la prestazione. Questo significa che sono implementate sia la vivacità sia l’elasticità dinamica dello sci. Sul Redster Doubledeck SL è presente una zona di flex aggiuntiva al centro dello sci, che lo rende ancora più esuberante e con una tenuta di spigolo senza compromessi.

Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO

misure disponibili: 155,160,165,170

posizione di marcia: No

Raggio: 11,5m @ 165

Sidecut:123/67/108 @ 165

Terreno:100% Pista

Tecnologie:

DOUBLEDECK CONSTRUCTION
La versione 2012-13 del Redster Doubledeck SL Red è stata ulteriormente migliorata: il controllo dello sci è ancora più preciso ed immediato, il materiale Shockilla posto tra le due superfici assorbe ancora meglio le vibrazioni offrendo maggiore scorrevolezza. La nuova tecnologia Power Transmission Bridges – punti di contatto tra la superficie superiore e quella inferiore dello sci, garantisce una trasmissione dell’energia ultra-diretta e una presa di spigolo affidabile.

ANIMA IN LEGNO DALLA PUNTA ALLA CODA

FREEGLIDING CONTROLDECK

RUBBER ELASTOMER

Il risultato del test NeveItalia

  • Rispondenza profilo
    SI al 85 %
  • Stabilità
    1 %
  • Comfort
    1 %
  • Maneggevolezza
    1 %
  • Conduzione
    1 %
  • Impulso
    1 %
  • Curve strette
    1 %
  • Curve medie
    1 %
  • Curve ampie
    1 %
  • Presa di spigolo
    1 %

L'Atomic Redster Doubledeck SL ripropone quanto eravamo abituati a vedere sugli sci della casa austriaca: uno sci da sciare con ritmo, per uno sciatore che è in grado di spingerlo a dovere.
Tutti i testatori sottolineano infatti come questo SL made in Altenmarkt sia da sciare con molto ritmo, perché non facilita l'ingresso in curva (Federico Casnati) e che non va da solo (Anastasia Cigolla).
Tuttavia queste piccole ombre vengono eliminate quando si è capaci di portare lo sci ai ritmi che esso richiede, messo alle strette dà infatti il meglio di sè: non risulta mai scorbutico ed è ottimo in velocità, come ricorda Gianni Romè nella sua scheda.
Se la spatola non facilita l'ingresso in curva, la chiusura invece è molto gestibile, grazie ad una coda stabile e consistente ma che non ha la tendenza a disarcionare, nei limiti di uno sci da slalom!
È pertanto uno sci che risponde in tutto e per tutto al profilo di un ottimo racecarver da SL, senza compromessi ma senza dover richiedere fisicità e tecnica da atleti.

Foto e opinioni di chi l'ha provato
slide 1 of 8
slide 1 of 8
Tutti i tester
slide 1 to 5 of 8