Davide Ghiotto protagonista nella prima tappa di Coppa a Obihiro: è secondo nei 5000 metri

Speed Skating: Davide Ghiotto vince anche in Polonia, suoi i 5000 metri in Coppa del Mondo
Info foto

GETTY IMAGES

Speed Skatingcoppa del mondo 2023/24

Davide Ghiotto protagonista nella prima tappa di Coppa a Obihiro: è secondo nei 5000 metri

Nella prima tappa della Coppa del Mondo di Pattinaggio Velocità in Giappone, sale sul secondo gradino del podio anche la squadra maschile nella gara di Inseguimento.

Davide Ghiotto inizia la nuova stagione con una ennesima prova della continuità eccezionale che nelle ultime stagioni ha raggiunto nelle prove sulle lunghe distanze. Il ventottenne vicentino, a Obihiro, sede giapponese della prima tappa della Coppa del Mondo di Speedskating, duella come agli ultimi Campionati Mondiali sui 5.000 metri, con l'olandese Patrick Roest; Ghiotto è in vantaggio nei primi undici giri per cedere alla forza del campione del mondo in carica della distanza e cogliere la seconda moneta a 1"91 dall'olandese. 

Per l'azzurro, iridato dei 10.000 metri e vice campione nei 5.000 metri, si tratta dell'undicesimo podio nelle ultime 14 gare, considerando Coppa del Mondo, Olimpiadi e Campionati del Mondo, in una striscia nella quale ha ottenuto anche tre vittorie confermando la sua impressionante continuità ai vertici della disciplina. 

I 5.000 metri vedono anche la sesta posizione di Michele Malfatti a confermare le ottime impressioni raccolte sabato quando, dopo quasi due anni di astinenza, il terzetto azzurro composto da Ghiotto, Malfatti e Andrea Giovannini è salito sul podio dell'Inseguimento maschile con un secondo posto a 1"95 dalla Norvegia. 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
27
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Ecco il primo trionfo di Pietro Sighel nel World Tour! Magia nei 1000 mt di Montréal, staffetta sul podio

Ecco il primo trionfo di Pietro Sighel nel World Tour! Magia nei 1000 mt di Montréal, staffetta sul podio

La prima tappa del massimo circuito dello short track si chiude in bellezza per l'Italia, con il trentino che sale sul gradino più alto del podio dopo il 2° posto sulla distanza più breve: un azzurro non vinceva nella specialità da oltre 18 anni quando si impose Nicola Rodigari. Nel prossimo week-end si replica in Canada.