Agli Europei di Heerenveen la doppia medaglia azzurra è di una splendida Francesca Lollobrigida

Agli Europei di Heerenveen la doppia medaglia azzurra è di una splendida Francesca Lollobrigida
Info foto

ufficio stampa FISG

Speed Skating

Agli Europei di Heerenveen la doppia medaglia azzurra è di una splendida Francesca Lollobrigida

Conclusa la rassegna continentale in Olanda, con la romana protagonista nella mass (argento) dopo il bronzo conquistato sui 3000 metri.

Campionati Europei di ottimo livello, considerata anche l'assenza di Nicola Tumolero, per l'Italia dello speed skating che ha portato a casa due medaglie da Heerenveen grazie alle imprese di Francesca Lollobrigida.

Nella rassegna continentale andata in scena sul ghiaccio olandese, la romana è stata protagonista assoluta prendendosi l'argento nella “sua” mass start, dopo il bronzo del giorno precedente nei 3000 metri. Da campionessa in carica dopo il trionfo di due anni prima a Kolomna, la stella dell'Aeronautica Militare è stata battuta solo dalla padrona di casa Schouten, in una prova che ha visto l'altra azzurra Noemi Bonazza (Fiamme Oro) chiudere con un gran 5° posto. “Sono molto felice di questo argento – le parole di Lollobrigida – L'Olanda ha studiato un'ottima strategia, io ho provato a marcare la Schouten, ma al momento è più veloce di me... anche se mi sto avvicinando”.

Nelle ultime gare della giornata conclusiva, è arrivato un altro 4° posto per Andrea Giovannini, ai piedi del podio pure nella mass dopo aver ottenuto lo stesso piazzamento in stagione nelle tappe di coppa in Polonia e in Giappone. Buona anche la prova di Michele Malfatti, sesto, mentre il Team Pursuit maschile con gli stessi Giovannini e Malfatti assieme a Francesco Betti, ha dovuto accontentarsi anche in questo caso della quarta piazza.

L'Europeo azzurro si è così concluso con due medaglie, due quarti posti e altre due top five, per un bilancio che conferma la qualità del movimento.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
17
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

A tutta Robinson, ecco Alice prima del suo Rettenbach: La delusione dell'anno scorso mi aiuterà. E in super-g...

A tutta Robinson, ecco Alice prima del suo Rettenbach: La delusione dell'anno scorso mi aiuterà. E in super-g...

Sabato a Soelden, la donna più attesa per il gigante che aprirà la Coppa del Mondo sarà proprio la neozelandese che, a 17 anni, firmò qui la sua prima tra le grandi. Nello scorso inverno il gran duello con Brignone e una continuità finalmente trovata: i suoi pensieri verso una stagione cruciale, ma la vice iridata di specialità vuole spingersi sempre più in là in super-g.