Dominik Fischnaller beffato all'ultima occasione: da 1° a 4° nella gara finale di Sigulda

Foto di Redazione
Info foto

Jan HetfleischPhone: 004366424

Slittinocoppa del mondo 2023/24

Dominik Fischnaller beffato all'ultima occasione: da 1° a 4° nella gara finale di Sigulda

Coppa del Mondo di slittino: il detentore della sfera di cristallo, quest'anno lontano dal dominatore Max Langenhan (assente in questa tappa), cede nella manche decisiva e conclude ai piedi del podio, con Aparjods vincitore su Loch e Nico Gleirscher. Tra le donne esulta Vitola.

All'ultima occasione, dopo quasi 15 mesi di digiuno, Dominik Fischnaller sognava di tornare a vincere una gara di Coppa del Mondo dopo quasi 15 mesi, ma la sfida finale del singolo maschile a Sigulda è stata amara per il leader azzurro.

Favoloso ieri nella prima manche, davanti a tutti col nuovo record del budello lettone, il campione altoatesino ha ceduto sino a finire 4° a 286 millesimi da Kristers Aparjods, che gli ha pure strappato il primato sulla pista di casa per andare a battere nettamente tutti, con Felix Loch secondo a 0”146 e Nico Gleirscher 3° a 0”245, appunto con 41 millesimi su Fischnaller, a sua volta davanti a David Gleirscher. Leon Felderer ha chiuso invece 17°, Alex Gufler 20°.

Nel singolo femminile non è arrivato l'ennesimo successo per Julia Taubitz, già vincitrice della Coppa del Mondo, che ha sbagliato nella seconda manche odierna finendo al 9° posto, nel giorno della vittoria in casa per la lettone Elina Vitola, che ha battuto le altre tedesche Anna Berreiter (+ 0”074) e Merle Fraebel, rimasta sul podio davanti alla statunitense Farquharson e alla seconda lettone Berzina. Tredicesimo e quattordicesimo posto per le due azzurre in gara, Verena Hofer e Nina Zoeggeler.

Il team relay ha chiuso la stagione, con l'Italia (Nina Zoeggeler, Rieder-Kainzwaldner, Fischnaller e Voetter-Oberhofer) che ha chiuso al quarto posto, alle spalle della Germania vincitrice davanti a Lettonia e Stati Uniti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
158
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.