Cominciano i Mondiali di slittino, l'Italia punta su Voetter/Oberhofer e Fischnaller: venerdì le gare sprint

Foto di Redazione
Info foto

Jan HetfleischPhone: 004366424

Slittinocampionati del mondo 2024

Cominciano i Mondiali di slittino, l'Italia punta su Voetter/Oberhofer e Fischnaller: venerdì le gare sprint

Tutto pronto ad Altenberg per la rassegna iridata, con una nazionale azzurra ambiziosa a partire già domani con il doppio femminile delle detentrici della Coppa del Mondo. Sabato le prove "classiche", domenica la staffetta.

Un week-end di pausa dalla Coppa del Mondo e la possibilità di preparare al meglio l'appuntamento centrale della stagione, in questi ultimi giorni di gennaio.

E' tempo di campionati del mondo per lo slittino su pista artificiale, di nuovo in un tempio come quello tedesco di Altenberg: il via nella giornata di venerdì con le gare sprint, dalle ore 13.00 con singolo maschile (chi riuscirà a battere Max Langenhan?), singolo femminile e i doppi, mentre sabato toccherà alle sfide col format classico, dal doppio femminile al singolo maschile, passando per quello dedicato alle donne e infine il doppio maschile.

E domenica, dalle ore 14.00, il team relay dove l'Italia avrà ancora chances di medaglia. Il team guidato da Armin Zoeggeler punterà innanzitutto sul doppio delle ragazze, con Andrea Voetter e Marion Oberhofer, capaci di salire sul podio europeo e trovare di nuovo grande continuità in CdM, dopo i trionfi della scorsa stagione.

E poi c'è Dominik Fischnaller, che punterà al massimo risultato nei singoli, ma anche i doppi azzurri possono fare molto bene, pur partendo nel pronostico appena dietro agli equipaggi più quotati, da Wendl-Arlt a Steu-Kindl.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
63
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.