Due giornate di blocco atletico a Egna per gli azzurri dello slittino: i convocati del dt Zoeggeler

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Slittinoallenamenti azzurri

Due giornate di blocco atletico a Egna per gli azzurri dello slittino: i convocati del dt Zoeggeler

Tra martedì 10 e giovedì 12 giugno, doppia giornata di allenamento per tutti i big della nazionale. Il gruppo YOG, invece, di scena fino a mercoledì in quel di Malles.

Allenamento atletico a Egna, la località bolzanina sede storica dei training della nazionale, nelle giornate di martedì 10 giugno e giovedì 12 giugno per le squadre azzurre di Coppa del Mondo e junior per quanto riguarda lo slittino su pista artificiale.

Convocati dal direttore tecnico Armin Zoeggeler i seguenti atleti: Dominik Fischnaller, Ivan Nagler, Fabian Malleier, Emanuel Rieder, Alex Gufler, Simon Kainzwaldner, Lukas Peccei, Philipp Brunner, Annalena Huber, Nadia Falkensteiner, Verena Hofer, Marion Oberhofer, Andrea Voetter, Sandra Robatscher e Nina Zoeggeler. Presenti anche i tecnici Klaus Kofler e Kevin Fischnaller.

Il gruppo YOG con Leon Haselrieder, Manuel Weissensteiner, Leo Hinteregger, Alexandra Oberstolz, Katharina Kofler, Mirjam Stampfl e Johanna Unterkircher lavora a Malles, tra domani e mercoledì 11, con gli allenatori Guenther Taschler e gli stessi Klaus Kofler e Kevin Fischnaller.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
23
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Ecco il Villaggio Olimpico di Milano, la frontiera sud del nuovo Scalo di Porta Romana

Ecco il Villaggio Olimpico di Milano, la frontiera sud del nuovo Scalo di Porta Romana

I sei edifici che ospiteranno il Villaggio Olimpico di Milano sono in via di completamento. La zona di Milano compresa tra Corso Lodi e via Ripamonti e delimitata a Nord da Viale Isonzo sarà un nuovo fiore all'occhiello dei quartieri a Sud di Milano, con il Villaggio Olimpico di Milano Cortina 2026 che ne occuperà la zona Occidentale e che al termine delle Olimpiadi sarà destinato ad accogliere gli alloggi per gli studenti universitari del capoluogo lombardo.