Nove tappe per la Coppa del Mondo di slittino, a fine ottobre e un mese più tardi Cortina ospiterà gli allenamenti ufficiali

Foto di Redazione
Info foto

Jan HetfleischPhone: 004366424

Slittinocoppa del mondo 2025/26

Nove tappe per la Coppa del Mondo di slittino, a fine ottobre e un mese più tardi Cortina ospiterà gli allenamenti ufficiali

Il massimo circuito, nell'annata che porterà alle sfide olimpiche di febbraio sulla nuova "Eugenio Monti", scatterà a dicembre con gli appuntamenti in serie di Igls, Park City e Lake Placid, poi nel cuore dell'inverno le classicissime tedesche.

Sarà composta da nove tappe la stagione di Coppa del Mondo 2025/26 per quanto riguarda lo slittino su pista artificiale.

A Cortina, in avvicinamento ai Giochi Olimpici sulla nuova pista ampezzana, ci saranno due periodi separati di allenamenti internazionali, destinati a tutti gli atleti poi impegnati in coppa: il primo dal 27 ottobre al 3 novembre, mentre il vero e proprio test event si terrà dal 24 al 30 novembre, dopo le gare di CdM che bob e skeleton, il week-end precedente, disputeranno proprio sulla “Eugenio Monti”.

Il mese di dicembre vedrà in fila le prime tre tappe del massimo circuito: Igls dall’1 al 7, Park City dal 9 al 13 e Lake Placid, rimanendo negli Stati Uniti, dal 15 al 20, mentre a gennaio sono fissate le gare di Sigulda (dal 29 dicembre al 4 gennaio), Winterberg (dal 5 all’11, dove si chiuderanno le qualificazioni per le Olimpiadi), Oberhof (dal 12 al 18) e ancora Germania con Koenigssee (dal 19 al 25).

Archiviate le sfide olimpiche, il circuito si avvierà verso la fine con St. Moritz (dal 23 febbraio all’1 marzo) e Altenberg, ultima tappa dal 2 all’8 marzo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
18
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Grande soddisfazione per Sestriere: dopo il ritorno in CdM, ecco l'ingresso nel Club 5 degli organizzatori storici

Grande soddisfazione per Sestriere: dopo il ritorno in CdM, ecco l'ingresso nel Club 5 degli organizzatori storici

Nel corso del meeting primaverile della FIS a Vilamoura, è stata annunciata la novità relativa all'allargamento del Club 5 Ski Classics anche alla tappa piemontese, che lo scorso febbraio ha ospitato ben tre gare del massimo circuito femminile con i trionfi di Brignone e Shiffrin. Il commento del numero 1 del comitato organizzatore, Gualtiero Brasso, direttamente dal Portogallo.