Fischnaller per un altro sogno olimpico, Voetter/Oberhofer per la storia: gli azzurri dello slittino nel 2025/26

Foto di Redazione
Info foto

Jan HetfleischPhone: 004366424

Slittinostagione 2025/26

Fischnaller per un altro sogno olimpico, Voetter/Oberhofer per la storia: gli azzurri dello slittino nel 2025/26

Sono 25 gli atleti inseriti negli organici federali, guidati sempre da Armin Zoeggeler, che viaggiano direzione l'inverno dei Giochi Olimpici in casa. La nazionale di slittino su pista naturale riparte dopo la conclusione dell'era targata Lanthaler, Pigneter e Clara.

Milano Cortina 2026 sarà il punto cruciale dell’intera prossima stagione anche per lo slittino su pista artificiale, a maggior ragione per la nazionale azzurra che, sul nuovo budello della “Eugenio Monti”, proverà a conquistare le medaglie a cinque cerchi con le quali Armin Zoeggeler, che sarà sempre il faro di tutte le squadre italiane in qualità di direttore tecnico, ha un certo feeling…

Presentati i tre gruppi, per un totale di 25 atleti, che formano gli organici di casa FISI per l’inverno 2025/26. In squadra A il faro è il bronzo olimpico in carica, Dominik Fischnaller, con Leon Felderer, Alex Gufler, il più giovane del gruppo Lukas Peccei e gli specialisti del doppio, ovvero Emanuel Rieder, Simon Kainzwaldner, Ivan Nagler e Fabian Malleier. Tra le donne, le due volte vincitrici della sfera di cristallo in doppio, Andrea Voetter e Marion Oberhofer, assieme a Verena Hofer, Nina Zoeggeler, Nadia Falkensteiner, Sandra Robatscher e Annalena Huber.

Il team Junior conta su sei atleti, ovvero Philipp Brunner, Leon Haselrieder, Leo Hinteregger, Manuel Weissensteiner, Alexandra Oberstolz e Katharina Sofie Kofler. Infine, la squadra “YOG” con i classe 2010-2011: si tratta di Fabian Beikircher, Helena Prosch, Tamara Oberstolz, Mirjam Stampfl e Johanna Unterkircher.

Lo slittino su pista naturale vivrà una stagione 2025/26 storica, visto che sarà la prima dopo la conclusione dell’era targata Evelin Lanthaler, Patrick Pigneter e Florian Clara, che si sono ritirati in blocco lo scorso febbraio al termine di una leggendaria avventura agonistica: ad ogni modo, il livello della nazionale tricolore è comunque molto elevato, con 17 atleti a disposizione del confermato dt Leander Moroder.

La squadra A presenta atleti giovanissimi ma già vincenti al massimo livello come Fabian Brunner e Daniel Gruber, Peter e Matthias Lambacher straordinari protagonisti nel doppio, Alex Oberhofer e Mathias Troger. A livello femminile un quartetto, formato da una veterana come Daniela Mittermair, oltre a Jenny Castiglioni, Tina Stuffer e Nadine Staffler.

In squadra B altri emergenti come Tobias Paur (classe 2004), che già si è imposto tra i big in CdM, Andreas Hofer, Hannes Unterholzner, Anton Gruber, Michael Noah Tinzi, Nina Castiglioni e Lotte Mulser.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
17
Consensi sui social