Skeleton: il Mondiale azzurro (storico) si chiude con il 4° posto di Margaglio-Bagnis nella prova a squadre

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Skeletoncampionati del mondo 2023

Skeleton: il Mondiale azzurro (storico) si chiude con il 4° posto di Margaglio-Bagnis nella prova a squadre

A Sankt Moritz l'ultimo atto della rassegna iridata, con i leader della nazionale ai piedi del podio nella gara vinta dai tedeschi Kreher-Grotheer.

Si chiude con un 4° posto un campionato del mondo che rimarrà storico per l'Italia dello skeleton.

In quel di Sankt Moritz, è arrivata venerdì la prima medaglia individuale in una rassegna iridata per gli azzurri grazie allo splendido argento di Amedeo Bagnis nella gara maschile, con il piemontese oggi di nuovo al via della prova a squadre a formare il tandem di Italia 1 con Valentina Margaglio (che fu bronzo con Gaspari in questa gara nel 2020).

I leader della nazionale hanno portato a casa un gran piazzamento, ma c'è stato poco da fare al cospetto dei rivali britannici e tedeschi. Il titolo è andato a Germania 1 con Susanne Kreher, che ha davvero fatto la differenza dopo aver già vinto l'oro individuale, e Christopher Grotheer, capaci di bruciare per 13 centesimi Laura Deas e Matt Weston, con Gran Bretagna 2 al terzo posto, 19 centesimi davanti agli azzurri, arrivati a soli 6 decimi dai vincitori con un Bagnis di nuovo in formato super.

Decimo posto per Italia 2, il team formato da Alessia Crippa e Mattia Gaspari.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
43
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.