Margaglio sbaglia nell'ultima manche, è solo 14° posto nella gara iridata dell'incredibile duello Kreher-Bos

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Skeletoncampionati del mondo 2023

Margaglio sbaglia nell'ultima manche, è solo 14° posto nella gara iridata dell'incredibile duello Kreher-Bos

Campionati del mondo di skeleton a Sankt Moritz: la tedesca resiste all'olandese per un solo centesimo, mentre la piemontese perde quattro posizioni e chiude lontana dall'obiettivo medaglie, nel giorno che resterà nella storia per l'argento di Amedeo Bagnis.

L'Italia saluta il Mondiale 2023 di skeleton con l'immensa soddisfazione del secondo, storico posto di Amedeo Bagnis nella gara maschile, mentre la gara femminile, come si era già capito sin dalla prima giornata con una selezione che era stata enorme, non ha regalato le stesse soddisfazioni.

Eppure, a Sankt Moritz si presentava una Valentina Margaglio che, seppur “inciampata” in un avvio di 2023 complicato tra i vari appuntamenti di Coppa del Mondo, rappresentava un'autentica mina vagante per tutte.

La piemontese, invece, è riuscita ad esprimere il suo enorme potenziale solo nella terza manche, la prima odierna, risalendo dal 12° al 10° posto; un gravissimo errore nella quarta l'ha fatta retrocedere sino al 14° finale, a 4”50 dalla nuova campionessa del mondo, Susanne Kreher.

Incredibile l'epilogo della sfida, visto che la tedesca, dominante ieri e ancora in testa dopo la terza discesa, ha resistito per un solo centesimo al ritorno dell'olandese Kimberley Bos, costretta all'argento. Bronzo per il Canada con Mirela Rahneva, distanziata però di 84 centesimi, appena 4 meglio di Janine Flock, quarta davanti ad un'altra delle grandi favorite, Tina Hermann.

La seconda azzurra in gara, Alessia Crippa, si è piazzata ventisettesima.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
21
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Domme e il ritiro nel 2026? Paris non ci pensa: Voglio solo fare una gran stagione, in primavera vedremo

Domme e il ritiro nel 2026? Paris non ci pensa: Voglio solo fare una gran stagione, in primavera vedremo

Intervistato da Eurosport a Vienna, l'asso della velocità azzurra ha parlato delle gare olimpiche sulla sua Stelvio (so bene come affrontarla, ma è chiaro che arrivarci col pieno della fiducia dopo una bella stagione può aiutare) ed è curioso sul debutto-novità in super-g, a Copper Mountain il prossimo 27 novembre.