Gli azzurri di bob e skeleton viaggiano verso la prossima stagione: ecco la composizione delle nazionali

Gli azzurri di bob e skeleton viaggiano verso la prossima stagione: ecco la composizione delle nazionali
Info foto

Getty Images

Skeletonnazionali azzurre

Gli azzurri di bob e skeleton viaggiano verso la prossima stagione: ecco la composizione delle nazionali

Valentina Margaglio e Amedeo Bagnis i fari di un movimento del budello in continua crescita, ma anche il bob guidato da Patrick Baumgartner è cresciuto tantissimo.

Con il direttore tecnico Maurizio Oioli che, assieme ai suoi ragazzi, è reduce da un inverno straordinario in termini di risultati e prestazioni, le nazionali di bob e skeleton si avviano verso la stagione 2024/25.

Partiamo dalla seconda, guidata nuovamente da coach Wilfried Schneider che è stata una delle chiavi per portare al vertice un team guidato da due campioni come Valentina Margaglio, terza nella classifica generale dell'ultima Coppa del Mondo, e Amedeo Bagnis che ha conquistato il primo storico trionfo nel massimo circuito a Sankt Moritz.

Nella squadra “A” di riferimento, assieme ai due assi piemontesi, troviamo Alessandra Fumagalli, Alessia Crippa, Mattia Gaspari e Manuel Schwaerzer. In squadra B, sono stati inseriti sette atleti: Lorenzo Conti, Pietro Augusto Drovanti, Giovanni Marchetti, Gabriele Marenchino, Angel Osakue, Andrea Monti e Alessia Gatti.

La nazionale di bob, reduce dall'anno del ritorno sul podio con il clamoroso avvio di stagione a Yanqing, conterà su una squadra A con il faro Patrick Baumgartner, Nicholas Artuso, Fabio Batti, Robert Mircea, Lorenzo Bilotti, Eric Fantazzini, Alex Verginer, Mattia Variola, José Delmas Obou e, per la compagine femminile, Tania Vicenzino e Giada Andreutti. Nove i rappresentanti della squadra B: Nicola Ceresatto, Mauro Colantoni, Matteo Storti, Alex Pagnini, Riccardo Ragazzi, Noemi Cavalieri, Giulia Chenet, Anna Costella e Martina Favaretto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
97
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Memola è buon 6° a Skate Canada, pazzesco Malinin da record a chiudere la terza tappa del Grand Prix

Memola è buon 6° a Skate Canada, pazzesco Malinin da record a chiudere la terza tappa del Grand Prix

Pattinaggio di figura: la gara maschile vede l'azzurro chiudere a meno di 20 pt dalla piazza d'onore conquistata dal kazako Selevko (davanti al giapponese Miura), con l'asso statunitense semplicemente inarrivabile con un punteggio record nel libero. All'orizzonte c'è già l'NHK Trophy.