Famengo e Gallina vincono ex-equo i campionati italiani di spinta. Valentina Margaglio si impone tra le donne

Famengo e Gallina vincono ex-equo i campionati italiani di spinta. Valentina Margaglio si impone tra le donne
Info foto

Alessandro Genuzio

SkeletonSkeleton - Campionati Nazionali

Famengo e Gallina vincono ex-equo i campionati italiani di spinta. Valentina Margaglio si impone tra le donne

Vittoria per due al campionato italiano open di skeleton maschile andato in scena lo scorso weekend sul pistino di spinta Renzo Alverà a Cortina d'Ampezzo. Ad aggiudicarsi lo scudetto tricolore sono Andrea Famengo e Andrea Gallina che al termine delle due manche in programma hanno chiuso con lo stesso tempo.

Assente il numero uno del movimento azzurro Mattia Gaspari, la gara ha mantenuto le attese della vigilia offendo una competizione non di primissimo livello ma ricca di colpi di scena. Famengo aveva iniziato subito alla grande la prima discesa stampando quello che poi si rivelerà il miglior tempo di giornata, chiudendo la prima tornata in prima posizione con un vantaggio di tre centesimi sull'italo-americano Nichola Rettenmayer e quattro su Gallina

Nel round conclusivo però il portacolori del Bob Club Cortina non riesce a ripetersi permettendo ad Andrea Gallina di recuperare il terreno perduto e di raggiungerlo in vetta alla classifica. Recupero che invece non riesce a Rettenmayer, atleta dello Sci Club Selvino, che si deve accontentare del terzo gradino del podio seppur staccato di un solo piccolissimo centesimo dai vincitori.

Nella prova femminile successo dell'ex bobbista Valentina Margaglio passata da poco allo skeleton. La piemontese è partita in sordina chiudendo la prima discesa al secondo posto alle spalle della debuttante Alice Puppo, ma poi nella seconda run ha fatto la differenza precedendo la rivale di quasi 2 decimi. Terza posizione invece per la giovanissima Alessia Crippa.

FISIOFFICIAL #BOBCLUBCORTINA #IBSF #PUSH #BOB
© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.