Bob e skeleton, gli azzurri per i Mondiali di Altenberg: Margaglio-Gaspari vogliono il bis

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Skeletoncampionati del mondo 2021

Bob e skeleton, gli azzurri per i Mondiali di Altenberg: Margaglio-Gaspari vogliono il bis

Dieci gli atleti complessivamente impegnati nella rassegna iridata in Germania: le grandi speranze sono riposte sulla piemontese e sul cortinese.

E' tempo di campionati del mondo anche per bob e skeleton, sulla pista tedesca di Altenberg.

Nel primo caso, sono sei gli azzurri convocati: si tratta di Patrick Baumgartner, Eric Fantazzini, Mattia Variola, Lorenzo Bilotti, Costantino Ughi e Alex Verginer. Il programma della rassegna iridata prevede la disputa del bob a due femminile (dove l'Italia è assente) venerdì 5 e sabato 6 febbraio, mentre sabato 6 e domenica 7 toccherà al bob a due maschile. Qualche giorno di stacco e poi è previsto il gran finale sabato 13 e domenica 14, quando verranno disputate le quattro manches (due per giorno) del bob a quattro.

Quattro invece gli alfieri della nazionale per l'evento iridato dedicato allo skeleton. Ci saranno Amedeo Bagnis, Mattia Gaspari, Valentina Margaglio e Alessia Crippa. Il programma della rassegna iridata prevede la disputa delle prove maschile e femminile sulle quattro manches fra giovedì 11 e venerdì 12 febbraio, mentre sabato 13 toccherà alla gara mista, dove Gaspari e Margaglio conquistarono l'anno passato una storica medaglia di bronzo, sempre sulla stessa pista. E la piemontese, già più volte vicina al podio in Coppa del Mondo, può giocarsela anche nella gara individuale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
22
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

La Coppa del Mondo di skicross perde pezzi: dopo Alleghe, rinuncia alla tappa finale Idre Fjaell

La Coppa del Mondo di skicross perde pezzi: dopo Alleghe, rinuncia alla tappa finale Idre Fjaell

La località svedese, da tradizione appuntamento conclusivo della stagione (quest'anno previsto dal 27 al 29 marzo 2026), ha deciso di fare un passo indietro per ragioni finanziari. Se non ci saranno soluzioni in sostituzione, sono già otto gare in meno nel calendario del massimo circuito.