Riprogrammati i Mondiali di short track, spostati a Dordrecht; novità anche per la pista lunga

Foto di Redazione
Info foto

2018 Getty Images

Short Trackcalendario internazionale

Riprogrammati i Mondiali di short track, spostati a Dordrecht; novità anche per la pista lunga

Parecchie novità nei calendari delle discipline del ghiaccio per la seconda parte di stagione.

L'International Skating Union ha comunicato importanti aggiornamenti in merito agli eventi di short track, pista lunga e pattinaggio di figura in calendario nella seconda metà della stagione 2020/21.

La prima modifica riguarda i Mondiali di short track, che cambiano sede da Rotterdam a Dordrecht, sempre nei Paesi Bassi, e data, riprogrammati dal 5 al 7 marzo 2021, una settimana dunque in anticipo rispetto a quanto precedentemente previsto. Quest'ultima decisione è stata presa per agevolare in particolare l'organizzazione e gli spostamenti delle nazionali non europee che faranno già tappa in Germania dal 19 al 21 e dal 26 al 28 febbraio per le due tappe di Coppa del Mondo in calendario.

Per quanto riguarda la pista lunga, confermata invece la formula della “bolla” di Heerenveen (Paesi Bassi) per ospitare in gennaio Europei e due tappe di Coppa del Mondo, a partire dal 16-17 gennaio e nei due successivi week-end. Sempre ad Heerenveen, in coerenza con la formula della bolla, si terranno pure i Mondiali, programmati dall'11 al 14 febbraio 2021. Cancellate invece le tappe di Coppa del Mondo previste a Changchun (Cina) il 17 e 18 febbraio 2021 e ad Heerenveen a marzo.

Infine il pattinaggio di figura: cancellati i campionati del mondo junior previsti ad Harbin, in Cina, dall'1 al 7 marzo 2021. Ancora pendente la decisione sull'eventuale ricollocamento in calendario della Finale di Grand Prix inizialmente prevista a Pechino dal 10 al 13 dicembre.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
12
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.