Ottava medaglia olimpica in carriera per Arianna Fontana che è bronzo sui 1000 metri!

Ottava medaglia olimpica in carriera per Arianna Fontana che è bronzo sui 1000 metri!
Info foto

Getty Images

Short TrackPyeongChang 2018

Ottava medaglia olimpica in carriera per Arianna Fontana che è bronzo sui 1000 metri!

Il presidente del Coni Giovanni Malagò ha avuto ragione a predire un medagliere a doppia cifra: la decima medaglia è infatti arrivata oggi grazie a quella immensa campionessa che si chiama Arianna Fontana.

Otto medaglie olimpiche per la valtellinese che ha vinto il bronzo nei 1000 metri anche grazie alla caduta delle sudcoreane Shim Sukhee e Choi Minjeong che sono entrate in collisione di fianco a lei, ma anche bravissima la 27enne valtellinese di Polaggia a inserirsi in terza posizione a un paio di giri dal termine e a far sì che le due asiatiche rimanessero dietro per poi autoeliminarsi.

E’ Suzanne Schulting a vincere un oro storico perché per l’Olanda è il primo in assoluto nello short track, la 20enne “tulipani” è stata bronzo iridato in casa su questa distanza l’anno scorso a Rotterdam. Argento per la canadese Kim Boutin, anch’essa alla terza medaglia in questi Giochi come Arianna, che però le ha tutte di metallo diverso.

Fontana eguaglia a quota 8 metalli olimpici in chiave italiana Giovanna Trillini, davanti ci sono solo Valentina Vezzali a 9 e Stefania Belmondo a 10. Applausi a un fenomeno vero, una delle più grandi donne dello sport italiano di sempre.

ARYFONTA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
279
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

A Levi è tempo di super sfida tra Noel, Meillard, norge e... quanti altri? 1^ manche alle 10.00, Vinatzer parte con il 18

A Levi è tempo di super sfida tra Noel, Meillard, norge e... quanti altri? 1^ manche alle 10.00, Vinatzer parte con il 18

Primo slalom della Coppa del Mondo maschile, tracciatura croata per la manche inaugurale con l'iridato Loic Meillard pettorale 1 prima di McGrath e Haugan, mentre Noel e Kristoffersen chiuderanno il sotto gruppo della top 7. Sei gli azzurri, con il rientro in gara di Tommy Sala dopo un anno e una bella chance per i più giovani su una pista che permette di qualificarsi anche coi numeri alti.