Tremendo infortunio per Simone Mocellini a Canmore: lo sprinter trentino si è fratturato tibia e perone

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Nordicocoppa del mondo 2023/24

Tremendo infortunio per Simone Mocellini a Canmore: lo sprinter trentino si è fratturato tibia e perone

Lo specialista azzurro è stato protagonista di un bruttissimo incidente in allenamento sulle nevi canadesi (dove sabato puntava alla prima sprint), sfondando le reti di protezione in discesa. La diagnosi alla gamba destra è devastante, dopo che già Simone aveva perso gran parte della stagione per la frattura allo scafoide.

Una stagione maledetta, un infortunio tremendo e un lungo recupero che attende Simone Mocellini.

E' tutto accaduto ieri (nella serata italiana), nel corso di uno degli ultimi allenamenti per lo sprinter trentino che avrebbe debuttato nella tappa di CdM a Canmore sabato, in occasione della “sua” gara: dopo i primi rumors da parte dei media svedesi, purtroppo è arrivata la conferma dalla FISI sul serissimo incidente capitato a colui che nello scorso inverno ha fatto sognare, assieme a Pellegrino, cogliendo i primi due podi nel massimo circuito.

Già fermo quasi due mesi ad inizio stagione a causa di una frattura dello scafoide carpale sinistro, il venticinquenne trentino delle Fiamme Gialle, rientrato da neppure un mese alle competizioni in occasione delle gare di Oberhof, è uscito di pista su un tratto di discesa (definito particolarmente pericoloso da tanti atleti); Mocellini ha sfondato le barriere di protezione, finendo la sua corsa qualche metro a valle. Soccorso immediatamente, è stato trasportato in ospedale e gli accertamenti hanno diagnosticato la frattura di tibia e perone della gamba destra.

Ulteriori indagini strumentali verranno svolte al suo rientro in Italia, per il “Moce” si prevede uno stop decisamente importante, sperando di rivederlo al meglio nella prossima annata agonistica.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
140
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.