Svolta puritana della Fis, mai più i fondisti seminudi in tv

Svolta puritana della Fis, mai più i fondisti seminudi in tv
Info foto

Getty Images

Sci NordicoSci di fondo

Svolta puritana della Fis, mai più i fondisti seminudi in tv

Durante l'inverno era consuetudine che fotografi e telecamere cercassero di immortalare fondisti e soprattutto fondiste nei brevi momenti post-gara in cui rimanevano seminudi mentre dismettevano la tuta per indossare altri abiti. A breve queste immagini saranno solo un ricordo.

Durante il meeting d'autunno il subcomitato della Fis per lo sci di fondo ha deciso dhe dal 2014-'15 i comitati organizzatori dovranno dotarsi di cabine-spogliatoio per permettere agli atleti di cambiarsi in privato. L'obbligo scatterà quindi dalla prossima stagione, ma probabilmente diverse località si adegueranno già nei prossimi mesi.

Per la verità il problema riguardava anche la salute degli uomini e delle donne, talvolta costretti a sopportare temperature oltremodo rigide, tuttavia le lamentele principali sono arrivate dal settore femminile a causa della mancanza di privacy.

In particolare durante i Mondiali della Val di Fiemme Therese Johaug aveva allontanato in malomodo un cameraman troppo invadente in un momento in cui si trovava in "Déshabillé". In precedenza la norvegese aveva avuto un'esperienza simile durante un Tour de Ski. In tema di Norvegia anche Marit Bjørgen in passato si era detta infastidita di essere fotografata continuamente seminuda.

Nel circuito i fotografi e i registi tedeschi hanno la fama di essere i meno rispettosi della privacy delle atlete. Quindi dovranno rassegnarsi a non poter più immortalare le grazie delle fondiste.

3
Consensi sui social

Più letti in scinordico

Nika Prevc e Marius Lindvik aprono il Grand Prix, per l'Italia la mazzata dell'infortunio di Lara Malsiner

Nika Prevc e Marius Lindvik aprono il Grand Prix, per l'Italia la mazzata dell'infortunio di Lara Malsiner

Salto con gli sci: a Courchevel le prime gare estive (domenica il bis), con la slovena detentrice della Coppa del Mondo che fa la differenza nella 2^ serie e il norvegese che si impone dopo le mille polemiche. La stretta della FIS sui controlli porta a tantissime squalifiche, coinvolti anche Bresadola, Insam e Cecon tra gli azzurri, ma per la nazionale la notizia peggiore è il potenziale danno al crociato cadendo in allenamento per l'ultima vincitrice del Grand Prix.