Sci di fondo: al via i Mondiali junior di Vuokatti, Skinder e Moilanen trionfano nelle sprint!

Sci Nordico: al via i Mondiali junior di Vuokatti, Skinder e Molianen trionfano nelle sprint!
Info foto

Getty Images

Sci Nordicomondiali junior

Sci di fondo: al via i Mondiali junior di Vuokatti, Skinder e Moilanen trionfano nelle sprint!

Assegnati i primi titoli del Mondiale junior di Vuokatti: la polacca Monika Skinder ha trionfato nella sprint in classico femminile, davanti alla svedese Hansson e alla connazionale Kaleta. Tra gli uomini successo del padrone di casa Niilo Moilanen, che ha preceduto il norvegese Hjelmeset e lo svedese Danielsson. Indietro l'Italia.

Sono iniziati oggi a Vuokatti, in Finlandia, i Mondiali junior e U23 di sci nordico. Nella mattinata sono stati assegnati i primi titoli iridati, al termine delle sprint in tecnica classica.

La polacca Monika Skinder, classe 2001, ha vinto sulla svedese Moa Hansson conquistando un prestigiosissimo titolo, dimostrando che in futuro potrà cogliere risultati molto importanti. La festa polacca non finisce qui: sul gradino più basso del podio è salita un'altra atleta biancorossa, Karolina Kaleta, addirittura più giovane di un anno rispetto alla compagna vincitrice.

Giornata difficile per l'Italia, salvata parzialmente dal buon 19° posto della giovanissima Iris Pinter De Martin, classe 2004 da un futuro molto promettente. Non hanno raggiunto le fasi finali le altre tre azzurre in gara: Nadine Laurent, Anna Rossi e Lucia Isonni.

Nella gara maschile è arrivato il primo metallo pesante per la nazione organizzatrice: Niilo Moilanen (classe 2001) ha trionfato nella sprint in classico, portando subito un bellissimo oro alla Finlandia. Sul podio sono saliti altri due atleti scandinavi: il norvegese Lars Agnar Hjelmeset ha conquistato la medaglia d'argento, mentre lo svedese Emil Danielsson si è dovuto accontentare del bronzo.

Fuori dalla finale i due azzurri che avevano passato le qualificazioni: Alessandro Chiocchetti ha chiuso 15°, Elia Barp 24°. In mattinata non si erano qualificati Fabio Longo e Nicolò Cusini.

Domani sarà la volta degli Under 23, anche loro impegnati nelle sprint in classico.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
43
Consensi sui social

Ultimi in scinordico

Klaebo potrebbe passare al ciclismo pro dopo Milano Cortina 2026? Sì, Thor Hushovd ammette: 50% di chances

Klaebo potrebbe passare al ciclismo pro dopo Milano Cortina 2026? Sì, Thor Hushovd ammette: 50% di chances

Con l'inizio del Tour de France e la presenza al fianco del team Uno-X (partner del pluricampione mondiale e olimpico), in Norvegia si parla sempre più insistentemente della possibilità che il numero 1 del fondo possa cambiare sport dopo i prossimi Giochi Olimpici. Il manager della compagine Professional, ovvero l'ex iridato 2010, ai microfoni Rai ha confermato che Johannes ci sta pensando molto seriamente...