Pellegrino-De Fabiani e il sogno olimpico che passa da Muonio: due settimane in Finlandia prima della coppa

Foto di Redazione
Info foto

2019 Getty Images

Sci Nordicoallenamenti azzurri

Pellegrino-De Fabiani e il sogno olimpico che passa da Muonio: due settimane in Finlandia prima della coppa

I due valdostani si alleneranno a Muonio sino al 22 novembre, poi il trasferimento a Ruka per lo start stagionale con la sprint in classico di venerdì 26.

Un lungo percorso olimpico che passa da un mese di novembre interamente in Finlandia, tra preparazione e primo trittico di Coppa del Mondo, in programma dal 26 al 28 in quel di Ruka.

Federico Pellegrino e Francesco De Fabiani proseguiranno a Muonio la fase di allenamento con il gruppo Cramer, nella località finlandese da quest'oggi e sino al prossimo 22 novembre (prima di spostarsi a Ruka), con il tecnico azzurro Francois Ronc Cella che supporterà i due valdostani che, dalla scorsa primavera, hanno intrapreso la strada del lavoro con i colleghi russi pensando al grande obiettivo di Pechino 2022.

Il dt della nazionale di fondo, Alfred Stauder, ha annunciato pure le convocazioni per una settimana di allenamenti, in programma a Livigno da sabato 6 a sabato 13 novembre, che riguarda le squadre junior/giovani sia a livello maschile che femminile. Dieci gli atleti che prenderanno parte al raduno: Benjamin Schwingshackl, Elia Barp, Andrea Zorzi, Davide Ghio, Veronica Silvestri, Francesca Cola, Lucia Isonni, Nadine Laurent, Elisa Gallo e Iris De Martin Pinter, seguiti dai tecnici Luciano Cardini, Michela Andreola e Fabio Pasini.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
58
Consensi sui social

Più letti in scinordico

Leggera modifica ai trampolini di Predazzo: aumentata di 0,5° l'incidenza del dente in vista delle Olimpiadi

Leggera modifica ai trampolini di Predazzo: aumentata di 0,5° l'incidenza del dente in vista delle Olimpiadi

L'impianto della Val di Fiemme, che sarà protagonista ai Giochi per le gare di salto con gli sci e combinata nordica, ha subito alcune modifiche dopo i test event di settembre. L'incidenza del dente è stata aumentata di 0,5°, con i trampolini che ora sono HS107 e HS141. Un ulteriore collaudo avverrà a dicembre, quando andranno in scena i Campionati Italiani Open.