L'Italfondo saluta Muonio con un altro podio: Gismondi chiude seconda nella 10 km TL FIS alle spalle di Hoffmann

Impresa di Ilar nel tempio di Holmenkollen: la svedese vince la 10 km TL. Gismondi da urlo chiude nona!
Info foto

Pentaphoto

Sci Nordicogare fis

L'Italfondo saluta Muonio con un altro podio: Gismondi chiude seconda nella 10 km TL FIS alle spalle di Hoffmann

Arriva un altro podio per il fondo azzurro, nell'atto conclusivo del trittico FIS sulle nevi finniche. La classe 2004 di Subiaco, nella 10 km a skating, si è dovuta arrendere soltanto alla tedesca Helen Hoffmann; bene anche Caterina Ganz, nona. Germania che firma il bis nella prova maschile, con la vittoria di Anian Sossau. In casa Italia buona prestazione di Martino Carollo, 6°; più indietro Elia Barp e Chicco Pellegrino

Si chiude positivamente il trittico FIS di Muonio per l'Italia dello sci di fondo, vero e proprio antipasto dell'opening di Ruka (in programma dal 28 al 30 novembre): dopo il 2° posto di Elia Barp nella 10 km TC, è arrivato un altro podio, con la seconda piazza di Maria Gismondi nella 10 km a skating.

La vittoria è andata alla tedesca Helen Hoffmann, con la classe 2004 azzurra che ha pagato '13"6 di ritardo al traguardo. Bella prestazione per Gismondi, che già nella scorsa stagione aveva fatto vedere cose molto interessanti, con una top 10 in CdM. Terza posizione per la tedesca Pia Fink, a '15"2 dalla connazionale.

Arriva un altro risultato nelle dieci per la fiemmese Caterina Ganz, nona a '43"7. A ridosso delle quindici, invece, troviamo Nadine Laurent (15° posto) e Iris De Martin Pinter (16° posto). Fuori dalla top 20 Federica Cassol, ventiduesima, e Nicole Monsorno, ventiquattresima.

Nella gara maschile la Germania cala il bis (dopo che ieri era arrivata la vittoria di Friedrich Moch) con il trionfo di Anian Sossau, che a sorpresa ha regolato il norge Preben Horven, 2° a '7"9, e il finnico Joni Maki, 3° a '15"5.

Sfiora il podio il Martino Carollo: il classe 2003 piemontese saluta la Lapponia con un buon 6° posto, a '17"6 dalla vetta. Non replica la splendida prova di ieri Barp, 17° a '41"; fuori dalla top 20 Simone Daprà, 22°, seguito da Federico Pellegrino, 23°, e Paolo Ventura, 24°. Più indietro Lorenzo Romano, 34°, e Michael Hellweger, 59°.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social

Più letti in scinordico

Ultimo grande blocco di lavoro per i saltatori azzurri prima dell'opening di Lillehammer: donne a Planica, uomini a Tarvisio

Ultimo grande blocco di lavoro per i saltatori azzurri prima dell'opening di Lillehammer: donne a Planica, uomini a Tarvisio

Doppio raduno per i team di Coppa del Mondo, in attesa della prima tappa in Norvegia nel week-end del 21-23 novembre: dal 6 al 9 del mese, Jessica Malsiner, Annika Sieff e compagne in Slovenia, fino all'11 ecco impegnati Cecon, Bresadola e Insam sul trampolino friulano.