Il classe '92 firma il terzo centro della carriera nel massimo circuito, con i connazionali Simen Krueger e Harals Amundsen a completare il podio, in una gara con ben sei norvegesi nelle prime sei posizioni! Giornata nera in casa Italia, con nessun azzurro in top 30; il migliore è Paolo Ventura, 44°, Chicco Pellegrino fuori dalla zona punti. Alle 12.45 tocca alle donne.
Show norvegese nella 10 km TL di Lillehammer, prima prova della tre giorni di gare nella celebre località olimpica. Martin Nyenget, nativo proprio di queste zone, ha vinto davanti ai connazionali Simen Krueger e Harald Amundsen, in una gara con una top 6 tutta norge e una top 10 con ben otto atleti di casa.
Nyenget, che ha così ottenuto la terza vittoria della carriera in CdM, ha beffato, con una grande prestazione in progressione, Krueger, 2° a '4"1; 3° per Amundsen, a '7"8, che così incrementa il margine su Joahnnes Klaebo, oggi assente, nella graduatoria generale.
Fuori dal podio Iver Andersen, che per un attimo ha accarezzato il sogno di poter replicare il clamoroso successo di due stagioni fa, 5° Andreas Ree, in costante crescita dopo le ottime prestazioni di Ruka, 6° Mattis Stenshagen. Vince la classifica 'extra-norge' il tedesco Friedrich Moch, 7°, seguito dall'austriaco Mika Vermeulen e il norge Einar Hedegart, all'8° posto ex-aequo; chiude la top 10 il norvegese Paal Golberg.
Brutta prestazione degli azzurri, con nessun atleta nelle prime trenta posizioni. Paolo Ventura è stato il milgiore il traguardo, 44° a 1'57"5 da Nyenget, nonostante un'incoraggiante prima parte di gara; appena dietro troviamo Elia Barp, 45° a 2'01"8. Fuori dalla zona punti Simone Daprà, 52° a 2'14"5, Davide Graz, 65° a 2'37"1, e un irriconoscibile Federico Pellegrino, 67° a 2'43"9 dalla prima posizione. Nella sprint di domani servirà una risposta dai nostri atleti, con un inizio di stagione per nulla positivo sino ad ora.
A Lillehammer la giornata prosegue con la gara femminile, al via alle 12.45, dove Therese Johaug cercherà la vittoria in coppa a 1000 giorni dall'ultima volta.
Si parla ancora di Sci Nordico
Salto
Fabio Poncemi, Mercoledì 22 Gennaio, 16:55Sci di Fondo
Dieci azzurri per il ritorno dell'Italfondo in CdM: Chicco Pellegrino guida la pattuglia in Engadina
Umberto Volpe, Mercoledì 22 Gennaio, 13:50Sci di Fondo
Marcialonga di Fiemme e Fassa, domenica la 52esima edizione: 8200 appassionati al via!
Fabio Poncemi, Mercoledì 22 Gennaio, 09:25Sci di Fondo
Umberto Volpe, Martedì 21 Gennaio, 07:35Sci di Fondo
Umberto Volpe, Lunedì 20 GennaioCombinata nordica
Combinata nordica: Oftebro e Lamparter si impongono a Schonach, che doppietta per Hagen
Alessandro Bergomi, Domenica 19 GennaioBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo Pordoi | 21/23 | 25-40 cm |
Klausberg | 11/11 | 49-94 cm |
San Martino di Castrozza | 23/23 | 15-40 cm |
Passo Costalunga | 13/13 | 40-60 cm |
Dobbiaco | 19/19 | 10-46 cm |
Alpe di Siusi | 23/24 | 60-85 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 11/11 | 25-80 cm |
Ghiacciaio Presena | 30/30 | 70-100 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
3