Il cielo è azzurro sopra Ulricehamn: l'Italia trionfa nella team sprint!

Il cielo è azzurro sopra Ulricehamn: l'Italia trionfa nella team sprint!
Info foto

Getty Images

Sci Nordicocoppa del mondo

Il cielo è azzurro sopra Ulricehamn: l'Italia trionfa nella team sprint!

Pellegrino e De Fabiani conquistano la seconda team sprint stagionale, al termine di una prova impeccabile coronata dall'ottimo finale di Chicco; sul podio anche Svizzera e Svezia. La Slovenia beffa la Svezia, favorita alla vigilia, nella gara femminile; terza la Svizzera.

Si conclude nel migliore dei modi il weekend di Ulricehamn per l'Italia dello sci di fondo: Federico Pellegrino e Francesco De Fabiani trionfano nella team sprint in tecnica libera, ottenendo un successo che all'Italia mancava dal 2018, quando a Dresda furono Pellegrino e Noeckler a vincere.

Gara gestita in maniera perfetta dalla coppia valdostana, con Pellegrino (già 3° nella sprint TL di ieri) che nel finale ha accelerato il passo staccando tutti gli avversari. Seconda posizione per la Svizzera (Hediger-Furger), 3° posto per i padroni di casa svedesi (Westberg-Hagstroem) che al photo-finish hanno avuto la meglio sulla Repubblica Ceca, 5° posto per l'altra coppia svedese (Grate-Svensson). Indietro la Francia (Chavagnat-Jouve) a causa di una caduta poco prima dell'ultimo cambio.

Quattordicesima l'altra coppia azzurra in gara, Davide Graz e Giacomo Gabrielli.

Tra le donne successo a sorpresa per le slovene Lampic e Urevc, che hanno battuto per appena 18 centesimi la coppia svedese Dahlqvist-Svahn; completano il podio le svizzere Van Der Graaff-Faehndrich. La coppia azzurra (Lucia Scardoni-Greta Laurent) ha chiuso al 17° posto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
1k
Consensi sui social

Più letti in scinordico

Val di Fiemme ancora protagonista nel prossimo Tour de Ski, antipasto dell'appuntamento olimpico

Val di Fiemme ancora protagonista nel prossimo Tour de Ski, antipasto dell'appuntamento olimpico

La ventesima edizione della kermesse di metà inverno dello sci di fondo si concluderà nuovamente sulle nevi fiemmesi, con una due giorni di gare in programma tra il 3 e il 4 gennaio 2026. Si parte con la sprint in classico a Lago di Tesero, prima dell'oramai celebre scalata finale sull'Alpe Cermis. Questo appuntamento sarà il preambolo della rassegna olimpica, al via dal 6 febbraio proprio nella realtà trentina.