Bjoerndalen critica la FIS per la gestione di una disciplina, lo sci di fondo, "verso il disastro"

Bjoerndalen critica la FIS per la gestione di una disciplina, lo sci di fondo, 'verso il disastro'
Info foto

Getty Images

Sci Nordicol'intervista

Bjoerndalen critica la FIS per la gestione di una disciplina, lo sci di fondo, "verso il disastro"

Tra gare discutibili e nuove formule (anche di punteggio), il fuoriclasse norvegese del biathlon non le ha mandate a dire alla Federazione Internazionale.

La leggenda del biathlon, Ole Einar Bjoerndalen, è stato recentemente intervistato dal giornale svedese Expressen in merito alle decisioni e alla gestione della FIS per quel che concerne lo sci di fondo.

Lui, che non solo è stato un asso della sua disciplina, ma si è ritagliato il suo spazio anche nel fondo in occasione delle poche gare disputate, vincendo nel 2006 a Gaellivare nella 15 km tecnica libera oltre ad un buon numero di podi. A tal proposito, Bjoerndalen punta il dito in maniera decisa: "Mi sembra che lo sci di fondo stia andando in una brutta direzione e francamente è un disastro - le sue parole - La FIS è la prima responsabile. Non sono sicuro che contribuiscano allo sviluppo della disciplina tanto quanto faccia l'IBU con il biathlon.

La mia speranza è che aiutino i paesi che ne hanno bisogno. L'attuale situazione delle competizioni dello sci di fondo è un grosso problema, i responsabili devono fare qualcosa al più presto".

Anche Sebastian Samuelsson ha lasciato un suo pensiero sull'idea del presidente del CIO Bach di riaprire le porte ai russi nonostante la situazione legata alla guerra ancora in atto in Ucraina. A detta del biatleta svedese, si tratta di un tema fuori discussione.

#BJORNDALEN #FIS #SCIDIFONDO
© RIPRODUZIONE RISERVATA
68
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.