Grande prova del giovane sloveno che dopo l'argento mondiale a Vikersund e il terzo posto di ieri si prende la vittoria, la seconda in carriera. Battuti nettamente Piotr Zyla e Stefan Kraft. Quarto Ziga Jelar, ancora su ottimi livelli dopo il podio di Gara-1. Kobayashi vince il braccio di ferro con Geiger e si presenta a Planica con un vantaggio leggermente più consistente.
Tre anni dopo la sua prima e fino ad oggi unica vittoria in Coppa del Mondo, Timi Zajc si ripete e conquista il secondo successo della carriera sul trampolino di volo di Oberstdorf, dominando la serie decisiva di Gara-2. Settimo a metà gara, il giovane sloveno si è spinto a 232 m, una misura eccezionale ottenuta con condizioni di vento difficili e ottime valutazioni dei giudici, che gli ha permesso di rimontare fino alla prima piazza. Zajc si conferma uno dei saltatori più in forma del momento e corona il suo percorso di crescita dopo l'argento mondiale a Vikersund e il terzo posto di ieri.
Battuti di giornata Piotr Zyla, al comando dopo la prima serie e poi bravo a limitare i danni nell'atto decisivo. Il polacco ha pagato 6.8 pti dal vincitore ma ha difeso la piazza d'onore da Stefan Kraft, terzo a 8.1 pti. Ai piedi del podio Ziga Jelar, che dopo il podio di ieri si conferma a suo agio su questo impianto e precede Johann Andre Forfang, in grande rimonta nella seconda serie.
Sesto Ryoyu Kobayashi, che vince il duello di giornata per la coppa del mondo con Karl Geiger, solo 9°. Il nipponico, dopo aver perso tre punti in gara-1, ne guadagna 11 e si presenta a Planica, dove si disputeranno le ultime due prove individuali con un margine di 66 pti. Sono entrati in top 10 anche Dawid Kubacki 7°, un ottimo Eetu Nousiainen, al miglior risultato in carriera 8° e Markus Eisenbichler, 9° ex aequo con Geiger.
Non hanno invece superato la qualificazione gli azzurri Giovanni Bresadola e Alex Insam, rispettivamente 47° e 50°, così come il campione del mondo di volo Marius Lindvik 52°.
Flying Hill Maschile Oberstdorf (GER)
Coppa del Mondo
Salto con gli sci: Timi Zajc sbanca Oberstdorf, Kobayashi guadagna terreno su Geiger
Domenica 20 Marzo 2022Si parla ancora di Sci Nordico
Sci di Fondo
Sci di fondo: undici azzurrini in allenamento per una settimana in Abruzzo, si comincia domenica
Fabio Poncemi, Sabato 5 Luglio, 10:35Salto
Fabio Poncemi, Giovedì 3 LuglioCombinata nordica
La combinata nordica azzurra si prepara a Oberstdorf: dal 3 al 7 luglio il nuovo raduno in Germania
Fabio Poncemi, Martedì 1 LuglioSci Nordico
Fabio Poncemi, Lunedì 30 GiugnoSci di Fondo
Pedranzini e compagni a Predazzo: settimana di lavoro nella località trentina per gli junior azzurri
Fabio Poncemi, Lunedì 30 GiugnoSci di Fondo
Da Pellegrino a Ganz, dieci azzurri salgono al nord: i team CdM della nazionale di fondo a Torsby
Fabio Poncemi, Venerdì 27 GiugnoBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Breuil-Cervinia | 5/15 | 20-120 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 50-200 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
25