Un secondo salto eccezionale quello della norvegese che, partendo come d'abitudine da diverse stanghe più in basso rispetto alle avversarie, si è superata, lasciandosi alle spalle le due dominatrici della stagione: Nika Prevc seconda ed Eva Pinkelnig terza. La slovena guadagna qualche punto nella classifica generale che verrà decisa a Trondheim. Tra le azzurre gioisce solo Jessica Malsiner 30a, fuori dalla zona punti Lara e Annika Sieff, sfortunata con le condizioni meteo.
Dopo il successo di Johann Andre Forfang nella gara maschile, è festa norvegese anche nella seconda gara femminile di Oslo-Holmenkollen. A trionfare è Eirin Maria Kvandal, leader di Raw Air, capace nella seconda serie di sfoderare un salto eccezionale e di rimontare nei confronti di Katharina Schmid, leader a metà gara. Come d'abitudine la classe 2001 norvegese per questioni di sicurezza è partita da due stanghe più in basso rispetto alle avversarie e atterrando a 125 m ha incassato il bonus. Le valutazioni dei giudici sono state buone e la prestazione le ha permesso di contenere la rimonta di Nika Prevc, ottenendo così il secondo successo in carriera dopo quello di Ljubno nel gennaio 2021.
Alla fine il vantaggio è stato di 2.2 pti nei confronti della leader di Coppa del Mondo Nika Prevc. Nell'atto decisivo la slovena si è superata, atterrando con ottimo telemark a 127.5 m e rimontando ben quattro posizioni. Duello di giornata vinto nei confronti della rivale per la sfera di cristallo Eva Pinkelnig, che si è dovuta accontentare della terza piazza. A cinque gare dal termine Prevc guida la classifica con un margine di 189 lunghezze nei confronti dell'austriaca e tutto dovrebbe decidersi tra Trondheim e Vikersund.
E' scivolata invece ai piedi del podio la slovena Ema Klinec, alla fine 4a davanti alla canadese Loutitt e a Katharina Schmid, che dopo il secondo posto di gara-1 e una prima serie da leader non è andata oltre la sesta posizione. Top 10 anche per Seifriedsberger 7a, Opseth 8a, Pagnier 9a e Takanashi 10a.
Si parla ancora di Sci Nordico
Sci Nordico
Fabio Poncemi, Martedì 16 Settembre, 19:45Sci Nordico
Fabio Poncemi, Lunedì 15 Settembre, 13:30Sci Nordico
Fabio Poncemi, Lunedì 15 Settembre, 10:05Salto
Grand Prix di salto a Rasnov, le giapponesi dominano ancora e tra gli uomini ecco Sakutaro Kobayashi
Fabio Poncemi, Domenica 14 SettembreSalto
Fabio Poncemi, Sabato 13 SettembreSci Nordico
Fabio Poncemi, Venerdì 12 SettembreBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
48