Salto con gli sci: Kraft trascina l’Austria alla vittoria nella prova a squadre di Lahti, Slovenia beffata

Salto con gli sci: Kraft trascina l’Austria alla vittoria nella prova a squadre di Lahti, Slovenia beffata
Sci NordicoCoppa del Mondo

Salto con gli sci: Kraft trascina l’Austria alla vittoria nella prova a squadre di Lahti, Slovenia beffata

Dopo una gara condotta dall'inizio alla fine dalla Slovenia, all'ultimo salto Stefan Kraft piazza la zampata e porta l'Austria alla vittoria, replicando il successo ottenuto ieri a livello individuale. Beffati gli sloveni, che si devono accontentare della piazza d'onore, terza la Germania, con la Norvegia grande delusa ai piedi del podio. Ottima sesta posizione per i padroni di casa della Finlandia.

I campioni olimpici di Pechino, seppur in formazione rimaneggiata, si confermano padroni della prova a squadre, cogliendo il terzo successo stagionale in Coppa del Mondo. Dopo i trionfi di Wisla e Bischofshofen ecco quello di Lahti, giardino di casa di Stefan Kraft. Ancora una volta il salisburghese si dimostra superiore alla concorrenza su questo trampolino e porta i suoi in vetta alla classifica. 

Già nella prima serie Kraft aveva ricucito il gap con la Slovenia, solida su tutte e otto le rotazioni, e nel momento decisivo si inventa un capolavoro, arrivando a 128, che gli permette di recuperare i tredici punti che separavano l'Austria dalla compagine slovena, alla fine seconda davanti alla Germania 3a e alla Norvegia, solo 4a con Lindvik e Granerud non brillantissimi. 

Quinto il Giappone, che ha preceduto un'ottima Finlandia 6a, la Polonia 7a e frenata dalla squalifica di Wasek nella seconda serie e la Russia 8a, con il Kazakhstan 9° ed eliminato a metà gara.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
7
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.