Salto con gli sci: a Yuki Ito l'ultima gara della stagione, a Pinkelnig la Coppa del Mondo

Salto con gli sci: a Yuki Ito l'ultima gara della stagione, a Pinkelnig la Coppa del Mondo
Sci NordicoCoppa del Mondo

Salto con gli sci: a Yuki Ito l'ultima gara della stagione, a Pinkelnig la Coppa del Mondo

La Coppa del Mondo 2022/23 di salto con gli sci femminile si chiude nel segno della giapponese Yuki Ito che rimonta nella seconda serie e  trionfa a Lahti. La sfera di cristallo generale va invece ad Eva Pinkelnig, oggi fuori dal podio. Sul podio di giornata salgono Anna Odine Stroem seconda e Katharina Althaus, terza dopo aver dominato la prima serie.

Dopo aver dominato in lungo e in largo la prima serie Katharina Althaus, come già accaduto in stagione, butta via tutto nel momento decisivo. Ad approfittarne è la nipponica Yuki Ito, che rimonta dalla 7a posizione di metà gara e conquista la settima vittoria in carriera in Coppa del Mondo, nonché la seconda stagionale. 

Battute la norvegese Anna Odine Stroem seconda e Katharina Althaus, scivolata in terza piazza sul più bello, tutte racchiuse nel giro di due punti. Ai piedi del podio ecco invece Eva Pinkelnig, che festeggia la prima sfera di cristallo della carriera. Per l'austriaca alla fine sono 165 i pti di margine nei confronti della rivale Althaus, dopo aver conquistato sei vittorie e diciotto podi stagionali. 

Grande prova di squadra della Norvegia, che piazza ben cinque atlete nelle prime nove posizione, con Kvandal, Lundby e Opseth tra la quinta e la settima piazza, e Bjoerseth 9a alle spalle dell'austriaca Kramer. In particolare da sottolineare la prestazione di Kvandal, capace di lottare per il podio nonostante parta ormai costantemente da una o più stanghe più in basso rispetto alle avversarie. Ha chiuso invece 26a l'unica azzurra al via Lara Malsiner.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
14
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.