Kamil Stoch non sarà al via della 73a edizione della Vierschanzentournée: dopo quindici anni il fuoriclasse polacco non sarà infatti presente nell'opening di Oberstdorf, dove si inizierà a fare sul serio da sabato 28 dicembre. Tra le fila polacche torna Kubacki, mentre Germania e Austria hanno escluso Markus Eisenbichler e Manuel Fettner. Tre i convocati dell'Italia, oltre a Insam e Cecon da Innsbruck si aggiungerà Andrea Campregher.
La notizia era nell'aria, soprattutto dopo lo "zero" in Gara-2 ad Engelberg, e difficilmente avrebbe potuto lottare per la vittoria finale: ma l'esclusione di Kamil Stoch dai convocati della Polonia per la Tournée dei quattro trampolini 2024/25 fa comunque effetto. Il trentasettenne di Zakopane, già vincitore in carriera di tre Tournèe (2017, 2018 e 2021), dopo quindici anni, non sarà infatti in gara nel classico opening di Oberstdorf. Dopo le tre presenze tra 2005 e 2007, dal 2010 in avanti Stoch non aveva mai mancato l'appuntamento sullo Schattenbergschanze, con i ricordi della vittoria nel 2017 e i secondi posti del 2016 e 2020.
Dopo Engelberg è stato lo stesso Stoch a non sentirsi pronto per affrontare la Tournée, preferendo tornare in patria dalla famiglia per intraprendere un periodo di allenamento. Al suo posto per la Polonia ci sarà Dawid Kubacki, al rientro dopo aver saltato la tappa in Svizzera, insieme a Wasek, Wolny, Zniszczol e Zyla, già certi di un pettorale per la competizione.
Tra le fila di Germania e Austria non vedremo invece altri due veterani: Markus Eisenbichler e Manuel Fettner. Stefan Horngacher, allenatore dei tedeschi, ha deciso infatti di non schierare il contingente nazionale ad Oberstdorf, ma di utilizzarlo solo per la gara di Garmisch-Partenkirchen, convocando Paschke, Wellinger, Raimund, Leyhe, Geiger e Tittel, quest'ultimo preferito proprio ad Eisenbichler.
Nelle gerarchie austriache, almeno secondo il tecnico Andreas Widhoelzl, Markus Mueller, che si è ben comportato ad Engelberg, ha scavalcato Fettner, tanto da prenderne il posto nelle convocazioni per le due tappe tedesche della Tournée. Insieme a Mueller, per l'Austria saranno al via Stephan Embacher, Michael Hayboeck, Jan Hoerl, Stefan Kraft, Maximilian Ortner e Daniel Tschofenig.
Nessuna sorpresa in casa Slovenia, che sarà al via con Anze Lanisek, Timi Zajc, Domen Prevc, Lovro Kos e Ziga Jelar, e tra i norvegesi, che avevano già annunciato i convocati nei giorni scorsi: Kristoffer Eriksen Sundal, Marius Lindvik, Johann Andre Forfang, Halvor Egner Granerud, Fredrik Villumstad e Benjamin Oestvold.
Per il Giappone, confermati Ren Nikaido, Ryoyu Kobayashi, Naoki Nakamura e Keiicho Sato, mentre è stato escluso Junshiro Kobayashi, che sarà rimpiazzato da Tomofumi Naito, ma tra i nipponici vedremo in azione anche Sakutaro Kobayashi, che ha conquistato un pettorale extra per il secondo periodo di CdM grazie ai punti ottenuti in Continental Cup. A proposito di circuito cadetto, tra venerdì e sabato a Engelberg sono in programma due gare sul Gross-Titlis-Schanze, dove per il Giappone ci sarà anche il 52enne Noriaki Kasai.
Sono tre i convocati azzurri per la Tournèè dei 4 Trampolini n° 73, che prenderà il via sabato 28 dicembre con la qualificazione di Oberstdorf: nelle due tappe tedesche ci saranno infatti Alex Insam e Francesco Cecon, mentre da Innsbuck vedremo in gara anche Andrea Campregher.
Il programma completo della Tournée dei quattro trampolini 2024/25:
OBERSTDORF (GER)
Sabato 28 dicembre ore 16:30 – Qualificazione
Domenica 29 dicembre ore 16:30 - Gara
GARMISCH-PARTENKIRCHEN (GER)
Martedì 31 dicembre ore 13:30 – Qualificazione
Mercoledì 01 gennaio ore 14:00 - Gara
INNSBRUCK (AUT)
Venerdì 03 gennaio ore 13:30 - Qualificazione
Sabato 04 gennaio ore 13:30 - Gara
BISCHOFSHOFEN (AUT)
Domenica 05 gennaio ore 16:30 – Qualificazione
Lunedì 06 gennaio ore 16:30 – Gara
Large Hill Maschile Oberstdorf (GER)
Salto con gli sci
Sabato 28 Dicembre 2024tournée dei quattro trampolini
Venerdì 27 Dicembre 2024Salto con gli sci
Giovedì 26 Dicembre 2024tournée dei quattro trampolini
Tournée dei quattro trampolini 2024/25: Germania e Austria accendono la sfida per l’aquila d’oro
Giovedì 26 Dicembre 2024BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Breuil-Cervinia | 5/15 | 20-120 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
22