Oberstdorf, ci siamo: lo "Schattenbergschanze" teatro della prima sfida della Tournée dei quattro trampolini 2024/25

Tourneé dei Quattro Trampolini - Oberstdorf ai piedi di Andreas Wellinger: rivivi il salto che vale la vittoria
Info foto

Neveitalia Redazione

Sci Nordicotournée dei quattro trampolini

Oberstdorf, ci siamo: lo "Schattenbergschanze" teatro della prima sfida della Tournée dei quattro trampolini 2024/25

Come da tradizione, anche l’edizione n° 73 della Vierschanzentournée prenderà il via da Oberstdorf, prima di volare a Garmisch-Partenkirchen (31 dicembre-1 gennaio), Innsbruck (3-4 gennaio) per poi concludersi con il gran finale a Bischofshofen (5-6 gennaio). Lo "Schattenbergschanze" sarà dunque palcoscenico della prima delle quattro sfide per conquistare l’aquila d’oro, con la qualificazione prevista sabato pomeriggio.

Ad eccezione della prima edizione (1953) e della ventesima (1971-1972), Oberstdorf è sempre stata la tappa inaugurale della Vierschanzentournee. Lo "Schattenbergschanze" sarà dunque teatro della prima sfida per la conquista della 73a edizione della Tournée dei quattro trampolini: lo scorso anno il trionfo fu di Andreas Wellinger, che si impose su Kobayashi e Kraft, sognando fino a Innsbruck di riportare l’aquila d’oro in Germania, ma poi volato via dal “concorde” giapponese nelle due tappe austriache.

Kobayashi è primatista di vittorie su questo trampolino, con tre successi nel 2018, 2019 e 2021, così come i tedeschi Dieter Thoma (1988, 1989, 1996) e Martin Schmitt (1998, 1999, 2000), ma il detentore del trofeo non è nella forma migliore, anche se a Engelberg si sono visti sprazzi del vero Ryoyu.

Stefan Kraft, outsider di lusso di questa Tournée, partendo dietro ai connazionali Tschofenig e Hoerl e al tedesco Paschke, vanta due vittorie sullo "Schattenbergschanze", ottenute nel 2014, quando poi vinse l’aquila d’oro, e nel 2016, che è peraltro l’ultimo successo dell’Austria su questo trampolino.

Non hanno invece mai vinto o sono saliti sul podio i tre grandi favoriti per la vittoria finale. Paschke si presenta al via forte di cinque vittorie su dieci gare in questo inizio di stagione e da leader della generale, ma ad Engelberg, in entrambe le gare, ha mostrato più di qualche crepa. Decimo in Gara-1, il tedesco ha poi chiuso in 18a piazza Gara-2, lasciando spazio alla rimonta in classifica a Hoerl e Tschofenig, che in Svizzera si sono spartiti le vittorie e le piazze d’onore.

GLI ULTIMI VINCITORI AD OBERSTDORF (GER):

29/12/2023  WELLINGER A. GER 
29/12/2022  GRANERUD H. E. NOR
29/12/2021  KOBAYASHI R. JPN
29/12/2020  GEIGER K. GER 
29/12/2019  KOBAYASHI R.  JPN
30/12/2018  KOBAYASHI R. JPN
30/12/2017  STOCH K. POL
30/12/2016  KRAFT S. AUT
29/12/2015  FREUND S. GER 
29/12/2014  KRAFT S. AUT


Il programma compelto della Tournée dei quattro trampolini 2024/25:

OBERSTDORF (GER)

Sabato 28 dicembre ore 16:30 – Qualificazione

Domenica 29 dicembre ore 16:30 - Gara

GARMISCH-PARTENKIRCHEN (GER)

Martedì 31 dicembre ore 13:30 – Qualificazione

Mercoledì 01 gennaio ore 14:00 - Gara

INNSBRUCK (AUT)

Venerdì 03 gennaio ore 13:30 - Qualificazione

Sabato 04 gennaio ore 13:30 - Gara

BISCHOFSHOFEN (AUT)

Domenica 05 gennaio ore 16:30 – Qualificazione

Lunedì 06 gennaio ore 16:30 – Gara

© RIPRODUZIONE RISERVATA
34
Consensi sui social