Nelle scorse ore, il campione norvegese ha annunciato l'addio al mondo agonistico: tre anni e mezzo dopo il terribile incidente di Planica, l'oro mondiale e olimpico si ferma. "Nelle ultime stagioni ho avuto il freno a mano tirato, ma ho comunque realizzato tanti sogni".
Per parlare della splendida carriera di Daniel-André Tande, non si può che tornare al 25 marzo 2021, quando il cuore si fermò in seguito al devastante impatto a terra perdendo l'equilibrio in volo sul trampolino di Planica.
Appena cinque mesi più tardi, l'asso norvegese era già tornato a saltare, ma è chiaro che il suo percorso agonistico è cambiato radicalmente da quel giorno e non si è più visto il Tande che già aveva messo in bacheca, a soli 27 anni, l'oro mondiale di volo nel 2018 e nello stesso inverno il titolo olimpico a squadre, oltre a tre titoli iridati con i compagni (sempre nelle gare di volo), con 8 vittorie individuali (21 in totale) e 27 podi in Coppa del Mondo, perdendo clamorosamente almeno in una occasione la Tournée dei Quattro Trampolini che, per la qualità mostrata in quegli anni, avrebbe probabilmente meritato.
Alla tv norvegese NRK, Tande ha raccontato la sua scelta di ritirarsi dal panorama agonistico del salto con gli sci: “Dopo Planica, gli ostacoli sono stati troppo alti per poter gareggiare al livello di cui so di essere capace – le sue parole – La paura è diventata più grande della gioia di saltare, nelle ultime stagioni mi sono accorto che c'è un freno a mano. Sì, pensavo di potermene liberare, ma è successo il contrario e la situazione è peggiorata gradualmente.
Ho realizzato comunque molti sogni nella mia carriera, due dei più grandi certamente l'oro mondiale di volo a Oberstdorf e la vittoria di Holmenkollen nel 2022”, quest'ultima in CdM arrivata a meno di un anno dal dramma di Planica.
Si parla ancora di Sci Nordico
Sci Nordico
Fabio Poncemi, Mercoledì 17 Settembre, 18:45Sci Nordico
Fabio Poncemi, Mercoledì 17 Settembre, 09:10Sci Nordico
Fabio Poncemi, Martedì 16 Settembre, 19:45Sci Nordico
Fabio Poncemi, Lunedì 15 SettembreSci Nordico
Fabio Poncemi, Lunedì 15 SettembreSalto
Grand Prix di salto a Rasnov, le giapponesi dominano ancora e tra gli uomini ecco Sakutaro Kobayashi
Fabio Poncemi, Domenica 14 SettembreBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
49