Il nipponico si è imposto nell’ultima gara stagionale, archiviando il 13° successo e il 21° podio stagionale in competizioni individuali di primo livello.
Domenica 24 Marzo 2019
Nella prima serie il ventiduenne di Hachimantai ha regalato grande spettacolo al numeroso pubblico di Planica. Sfruttando condizioni climatiche idilliache si è espresso al massimo del potenziale ed è atterrato a 252 m, nuovo record del trampolino. Tale misura gli ha permesso di infliggere distacchi notevoli agli avversari. In seconda e terza posizione si sono attestati Domen Prevc e Piotr Zyla, staccati rispettivamente di 12.2 e di 15.4 punti. Quest’ultimo ha ottenuto la seconda miglior misura di giornata, atterrando a 248 m.
Nel secondo atto il vento frontale è calato ed è stato più difficile andare oltre il punto HS (240 m). Markus Eisenbichler, quarto a metà gara, si è spinto a 235m e ha sopravanzato Zyla. Domen Prevc e Kobayashi si sono invece difesi dal tentativo di rimonta del tedesco e hanno occupato le prime due posizioni del podio. La vitttoria odierna permette al giapponese di conquistare la Coppa del Mondo di volo con gli sci e il montepremi del Planica7.
E’ finito dunque ai piedi del podio Zyla, che ha preceduto Timi Zajc 5°, Dawid Kubacki 6°, Karl Geiger 7°, Johann Andre Forfang 8°, Anze Semenic 9° ed Evegeniy Klimov 10°.
Squadretta in alluminio arc tec 88° per la perfetta manutenzione dei tuoi sci. indicata per la giusta affilatura delle lamine laterali di sci e snowboard
3