Back to back di Ebba Andersson sulle nevi di Les Rousses: la svedese conquista la mass start in classico

Back to back di Ebba Andersson sulle nevi di Les Rousses: la svedese conquista la mass start in classico
Info foto

Getty Images

Sci Nordicocoppa del mondo

Back to back di Ebba Andersson sulle nevi di Les Rousses: la svedese conquista la mass start in classico

Ebba Andersson, dopo il trionfo nella 10 km TL di venerdì, si concede il bis in terra transalpina, vincendo per dispersione la mass start (20 km) TC. Seconda posizione per la finnica Kerttu Niskanen, completa il podio la norvegese Astrid Slind, al primo podio della carriera in CdM. Prova opaca per le azzurre, con Anna Comarella al 22° posto come miglior piazzata.

Ancora Svezia protagonista a Les Rousses: nella località borgognana Ebba Andersson ha colto la seconda vittoria nella tre giorni di CdM, vincendo la mass start 20 km in classico, dopo il successo nell'individuale in skating di venerdì.

La classe '97 ha dominato la gara, con la sola Kerttu Niskanen, seconda al traguardo a '22"1 da Andersson, unica a non perdere troppo terreno dalla testa della corsa. Terza piazza a sorpresa per la norvrgese Astrid Slind, che alla soglia dei trentaquattro anni ha ottenuto il primo podio della carriera in CdM, a 1'20"4 dalla vincitrice.

Perde la sfida fratricida per il podio Ingvidl Oestberg, quarta al traguardo. Ottima prova anche delle sprinter svedesi Emma Ribom e Jonna Sundling, rispettivamente quinta e sesta. Settima posizione per la finlandese Johanna Matintalo, 8° posto, invece, per l'austriaca Teresa Stadlober; chiudono la top 10 la statunitense Jessie Diggins, nona, e la finnica Krista Parmakoski, decima.

Fuori dalle prime venti posizioni tutte e quattro le azzurre in gara: la migliore è Anna Comarella, ventiduesima a 4'01"3 da Andersson, che fino a metà gara era in lizza per agguantare la top 15; subito dietro di lei troviamo Francesca Franchi, al 23° posto. Termina al 26° posto Caterina Ganz, mentre Cristina Pittin è ventinovesima.

Ora la CdM di sci di fondo torna in Italia, dove da venerdì 3 febbraio prenderà il via la tappa di Dobbiaco, con in programma una sprint TL, un individuale sempre in skating ed una staffetta.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
20
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.