La giovane fiemmese alle spalle solo di una fuoriclasse come Gyda Westvold Hansen, per il suo miglior risultato nel massimo circuito (terzo podio in assoluto) dopo un grande salto e una prova solida sugli sci stretti. E sabato si replica...
Nel luogo dove 12 mesi fa colse il primo podio di una luminosa carriera, praticamente all'inizio della vera avventura della combinata nordica femminile in Coppa del Mondo, Annika Sieff si ripete e migliora ancora, regalandosi un secondo posto splendido a Lillehammer.
La 19enne trentina apre la stagione 2022/23 con il terzo podio della carriera nel massimo circuito, ma è il suo miglior risultato dopo i terzi posti ottenuti a Schonach e, appunto, un anno fa nel tempio norvegese.
Solo la dominatrice di questa disciplina (con 8 successi in 10 gare disputate in CdM), la padrona di casa Gyda Westvold Hansen, precede Sieff di 1'11”, dopo essere partita con 12 secondi di margine in seguito ad un salto da 101 mt, solo leggermente superiore rispetto a quello della fiemmese, già seconda prima dei 5 km di fondo con ampio margine sulle inseguitrici, a partire dall'austriaca Hirner e dalla tedesca Armbruster.
Sarà quest'ultima, altra giovanissima classe 2006 di casa Germania (è la prima volta di una tedesca a podio nella Coppa del Mondo di combinata nordica), a cogliere la terza piazza staccando nel finale Hirner, mentre alla norvegese Hagen non basta una gran rimonta per fare meglio di quinta.
Tredicesimo piazza per la seconda azzurra in gara, Veronica Gianmoena, e sabato si replica con gara-2 in quel di Lillehammer.
Si parla ancora di Sci Nordico
Sci Nordico
Fabio Poncemi, Martedì 16 Settembre, 19:45Sci Nordico
Fabio Poncemi, Lunedì 15 Settembre, 13:30Sci Nordico
Fabio Poncemi, Lunedì 15 Settembre, 10:05Salto
Grand Prix di salto a Rasnov, le giapponesi dominano ancora e tra gli uomini ecco Sakutaro Kobayashi
Fabio Poncemi, Domenica 14 SettembreSalto
Fabio Poncemi, Sabato 13 SettembreSci Nordico
Fabio Poncemi, Venerdì 12 SettembreBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
110