Per una volta in ambito Fis il buon senso ha avuto la meglio e si è deciso di disputare una nuova gundersen, incenerendo l'inutile staffetta programmata a Lillehammer. Per ridurre i fastidi causati dal vento si è optato per saltare su Normal Hill anziché su trampolino grande.
Domenica 6 Dicembre 2015
Il punteggio più alto nel salto è stato fatto segnare dall'austriaco Mario Seidl, il quale ha preceduto il polacco Szczepan Kupczak, il connazionale Wilhelm Denfil e il norvegese Håvard Klemetsen.
I favoriti per il successo appaiono essere il tedesco Eric Frenzel, il giapponese Akito Watabe, l'altro tedesco Fabian Rießle e Magnus Krog i quali partiranno tutti fra i migliori dieci e hanno un distacco rispettivamente di 22, 30, 43 e 48 secondi dal leader.
Fra gli outsider da seguire con attenzione l'austriaco Lukas Klapfer e il tedesco Björn Kircheisen. I distacchi sono comunque contenuti, quindi non sono tagliati fuori neppure Johannes Rydzek (1'09"), Mikko Kokslien (1'19") e Magnus Moan a (1'32").
Discreta la prova degli italiani. Armin Bauer e Lukas Runggaldier possono attaccare la zona punti, mentre sarà più difficile per Manuel Maierhofer e Alessandro Pittin, autore di un salto oltremodo negativo.
Squadretta in alluminio arc tec 88° per la perfetta manutenzione dei tuoi sci. indicata per la giusta affilatura delle lamine laterali di sci e snowboard
3