Continua la rincorsa del fenomeno norvegese alla sfera di cristallo: dopo il successo ottenuto la scorsa settimana a Lahti, Riiber ha conquistato la seconda vittoria consecutiva dominando dal primo all'ultimo metro Gara-1 di Oslo. Ottima prova per Lamparter che ha chiuso in piazza d'onore, mantenendo il pettorale di leader della generale, terzo gradino del podio per Jens Luraas Oftebro, autore di una grande rimonta nel fondo. Italia non pervenuta.
Riiber chiama e Lamparter risponde. Il norvegese continua la sua rimonta per la conquista della coppa del mondo, inanellando il decimo successo stagionale, nonché il 46° in carriera. Il giovane austriaco però non lascia nulla al caso e dopo il terzo posto di Lahti, limita i danni anche ad Olso, chiudendo in piazza d’onore. I punti di margine, a tre gare dal termine, sono ora 87, ma domani sarà già tempo di una nuova sfida.
Oggi il norvegese ha ipotecato la vittoria nella prova di salto, vinta con quasi un minuto di margine su Ilves (2°), grazie a un salto di 139, ben oltre il punto HS, atterrato con un ottimo telemark. Nel fondo Riiber ha quindi fatto corsa solitaria, gestendo a piacimento il ritmo e ha così ottenuto il quarto successo in cinque partecipazioni a Oslo.
Lamparter ha ben performato sul trampolino, dove ha chiuso 3° a 1’12” dal leader, e nel fondo ha avuto ragione di Ilves, che è crollato nel finale chiudendo 9°. Nella seconda parte di gara l’austriaco ha dovuto guardarsi le spalle da Jens Luraas Oftebro, partito 11° ma scatenato sugli sci stretti. Nel finale il norvegese ha provato a insidiare Lamparter per la piazza d’onore, chiudendo alla fine sul terzo gradino del podio. Quarta posizione per un altro norvegese: Joergen Graabak, che ha preceduto sul traguardo il terzetto austriaco composto da Orter, Seidl e Rehrl. Giornata negativa per la Germania che ha piazzato Rydzek 8° e Frenzel 10°, mentre Geiger, in difficoltà sul trampolino è finito 18°.
Altra gara negativa per l'intera squadra italiana che ha mancato ampiamente la zona punti. Il miglior azzurro è stato Buzzi 40°, mentre Costa ha chiuso 44°, con Pittin 46°.
Si parla ancora di Sci Nordico
Salto
Sotto le luci di Predazzo le donne battezzano il trampolino olimpico e una grande Strate batte Prevc
Fabio Poncemi, Giovedì 18 Settembre, 20:00Sci Nordico
Dario Puppo, Giovedì 18 Settembre, 12:05Sci di Fondo
Allarme Chanavat verso l'annata olimpica: frattura da stress alla tibia per lo sprinter transalpino
Fabio Poncemi, Giovedì 18 Settembre, 10:40Sci Nordico
Fabio Poncemi, Mercoledì 17 Settembre, 18:45Sci Nordico
Fabio Poncemi, Mercoledì 17 Settembre, 09:10Sci Nordico
Fabio Poncemi, Martedì 16 SettembreBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
28